Descrizione
Corso E-Learning
Prezzo in promozione per i primi 30 iscritti.
La struttura del corso prevede:
Contenuti Video, Immagini, Testo; Test finale con domande a risposta multipla, e rilascio di Certificazione.
Il corso prevede costanti aggiornamenti gratuiti (non obbligatori).
Puoi svolgere il corso quando e dove vuoi, tramite il tuo PC, Tablet o Smartphone. Non ci sono limiti di tempo per cominciarlo o terminarlo e potrai suddividere le lezioni in base ai tuoi impegni.
Potrai inoltre svolgere il Test finale a risposta multipla “Online” senza nessun limite di tempo e tentativi, al superamento di esso otterrai il certificato.
Durata del corso:
6 ore circa
Obiettivi del corso:
-
Apprendere quali sono gli strumenti necessari per praticare un massaggio decontratturante collo-spalle-schiena
-
Apprendere i benefici del massaggio Deco
-
Imparare quali sono le manualità specifiche da poter adottare/utilizzare in base alle differenti zone da trattare
-
Imparare a distinguere le differenti fasce muscolari a livello anatomico
-
Apprendere la differenza delle manovre in base alla posizione/seduta del cliente (sdraiato o seduto)
-
Apprendere le manovre quali: Sfioramento; Frizione; Impastamento; Battiture (percussioni)
-
Apprendere le manovre necessarie per decentrare gli arti inferiori.
-
Appropriarsi di tutte le fasi salienti tra cui: oleazione, riscaldamento, screening, manovre specifiche, percussioni finali.
-
Imparare a riconoscere contratture muscolari localizzate da semplici indolenzimenti.
-
Attraverso la conoscenza delle zone anatomiche evitare di creare danni in parti del corpo non trattabili con massaggi.
-
Apprendere la differenza tra le due forze : orizzontale e verticale.
-
Applicazione delle differenti manovre in posizione supina e prona.
-
Imparare a tutelare la schiena del massoterapista che durante una seduta di massaggi potrebbe creare danni stando in posizioni scorrette.
-
Sapersi muovere liberamente con l’ordine delle singole manovre pur rispettando l’ordine di apertura (riscaldamento/oleazione) e di chiusura (percussioni).
Argomenti del corso:
Il massaggio produce effetti benefici sia con la sua azione diretta (legata all’applicazione meccanica direttamente sulla cute con innumerevoli effetti tra cui iperemia locale, miglioramento della circolazione sanguigna, effetto sedativo sulla sensibilità nervosa, miglioramento dell’allungamento muscolare); sia con la sua azione indiretta ( legata a fenomeni riflessi che prendono il via dall’eccitazione delle terminazioni sensoriali con conseguente stimolazione del sistema neurovegetativo).
Effetti benefici su :
1. Circolazione sanguigna;
2. Circolazione linfatica;
3. Tessuti;
4. Sistema nervoso;
5. Apparato muscolare;
6. Articolazioni;
7. Cute e suoi annessi.
Ovviamente esistono sia benefici che controindicazioni e nello stesso tempo ci sono zone interdette e semi interdette che verranno spiegate durante il corso.
Focus specifico sulle quattro fasi basilari in cui suddividere un massaggio:
1. l’oleazione con riscaldamento annesso)
2. lo screening
3. la lavorazione delle contratture (in base a dove esse sono localizzate)
4. le percussioni finali.
A chi si rivolge:
Professionisti Sanitari, Massoterapisti, Massaggiatori OPI (operatori per l’infanzia), Massaggiatori esperti e alle prime armi, Semplici appassionati di massaggi, Estetiste/Massaggiatrici, Massaggiatori ed Allenatori.
Contattaci per informazioni.
Martina Ferla –
Bellissimo corso, pieno di spunti professionali e tecniche. Consiglio
Sebastiano Ruggero –
Ottimo corso per apprendere i benefici del massaggio e gli strumenti necessari per praticare un massaggio decontratturante collo-spalle-schiena
Luca Bettelli –
OTTIMO CORSO!
Alessandro Ferri –
Professionisti competenti, tecniche efficaci, corso di massaggio decontratturante consigliatissimo!
Marco Bianchi –
Corso ben strutturato, insegnanti preparati, esperienza formativa e pratica.
Francesca Martini –
Materiale completo, sessioni pratiche utili, ottime competenze acquisite. Consigliato vivamente!
Stefano Gobbato –
Bellissimo corso, grazie.