Descrizione
Prezzo in promozione per i primi 20 iscritti.
La struttura prevede:
Formazione completa di Dermatologia e Patologie Cutanee
Sono previsti costanti aggiornamenti gratuiti (non obbligatori).
Potrai scaricare il materiale in pdf senza limite di tempo.
Potrai inoltre esercitarti con le 50 domande in preparazione al Test finale a risposta multipla “Online”.
Al conseguimento otterrai il Certificato di Medical Academy riconosciuto in Europa.
Contenuti del Documento:
Contenuti video di presentazione
+170 pagine
Documenti PDF scaricabili e stampabili.
Compatibile con OneNote, Notability e Goodnotes.
Obiettivi del corso:
Studiare la Dermatologia è molto complesso; credeteci, lo sappiamo per esperienza! Non si tratta solo di imparare i nomi degli strati cutanei, ma anche comprendere le funzioni di ciascuno di essi e come interagiscono per mantenere la pelle sana. Per questo motivo che abbiamo semplificato l’apprendimento di tale materia per avere successo negli esami e nella futura professione. Il nostro obiettivo è stato fin dall’inizio quello di creare la più grande risorsa educativa e di renderla il più accessibile possibile.
Imparerai:
- Anatomia e fisiologia della pelle: Comincerai con una solida comprensione della struttura e delle funzioni della pelle, inclusi gli strati cutanei, i tessuti e le funzioni di protezione.
- Identificazione di patologie cutanee: Imparerai a riconoscere e distinguere le diverse malattie e condizioni cutanee, tra cui acne, dermatite, psoriasi, tumori cutanei, infezioni e altro.
- Diagnostica dermatologica: Acquisirai competenze diagnostiche fondamentali, che comprendono l’ispezione visiva, l’uso di strumenti diagnostici e la raccolta di una storia dettagliata del paziente per giungere a diagnosi accurate.
- Piani di trattamento: Sarai in grado di sviluppare piani di trattamento efficaci per una varietà di condizioni cutanee, che possono includere l’uso di farmaci, terapie fisiche o interventi chirurgici, a seconda della gravità e del tipo di patologia.
- Prevenzione delle patologie cutanee: Imparerai a educare i pazienti su comportamenti salutari per la pelle, come la protezione solare responsabile e la corretta igiene della pelle, per prevenire problemi cutanei.
- Aggiornamenti e nuove terapie: Sarai tenuto/a informato/a sulle ultime scoperte e terapie nel campo della dermatologia, in quanto il settore è in continua evoluzione.
- Etica e professionismo: Comprenderai gli standard etici e professionali che regolamentano la pratica dermatologica, inclusi i diritti dei pazienti, la riservatezza delle informazioni e la conformità normativa.
Argomenti principali:
- PANORAMICA DELLA STRUTTURA E DELLA FUNZIONE DELLA PELLE
- PRINCIPI GENERALI DI DERMATOLOGIA
- LESIONI CUTANEE CISTICHE BENIGNECISTI EPIDERMALE
- CISTI PILARE (CISTI TRICHILEMMALE)
- GANGLIONE CISTA
- MILIUM
- LESIONI CUTANEE FIBROSE BENIGNEDERMATOFIBROMA
- TAGS DELLA PELLE
- LESIONI IPERCHERATOTICHE BENIGNECHERATOSI SEBORROICA
- CALLI / ‘HELOMATA’
- LESIONI PIGMENTATE BENIGNENEVI NEVO-MELANOCITICI CONGENITI (“SEGNO DELLA NASCITA”)
- NEVI NEVOMELANOCITICI ACQUISITI (NEO COMUNE)
- NEVO ATIPICO (NEVO DISPLASTICO)
- EFELIDI (LENTIGGINI)
- LENTIGO SOLARE
- LESIONI VASCOLARIEMANGIOMI
- MACCHIE DI VINO PORTO
- ERUZIONI ACNEIFORMIACNE VULGARIS (ACNE COMUNE)
- ROSACEA
- DERMATITE (ECZEMA)DERMATITE ACUTA/ECZEMA
- DERMATITE SEBORROICA
- DERMATITE DA STASI (ECZEMA VENOSO)
- LICHEN SIMPLEX CHRONICUS
- ERITEMA MULTIFORME
- MALATTIE PAPULOSQUAMOSELICHEN PLANUS:
- PITIRIASI ROSEA
- PSORIASI
- MALATTIE VESCICOLOBOLLOSEPEMFIGOIDE BOLLOSO
- PEMFIGO VULGARIS
- DERMATITE ERPETIFORME
- PORFIRIA CUTANEA TARDA
- ERRORI DI DROGAREAZIONI MORBILLIFORMI AI FARMACI
- REAZIONI ORTICARIOIDI AI FARMACI
- DERMATOSI EREDITARIEITTIOSI VULGARIS
- NEUROFIBROMATOSI 1
- VITILIGO
- INFEZIONI BATTERICHEIMPETIGINE (PIAGHE SCOLASTICHE)
- ERYSIPELAS
- CELLULITE
- FOLLICULITE
- FORUNCOLI (BOLLE) E CARBUNCOLI
- INFEZIONI FUNGINEPITIRIASI (TINEA) VERSICOLOR
- INFEZIONI PARASSITARIE
- INFEZIONI PARASSITARIESCABIE
- PIDOCCHI (PEDICULOSI)
- INFEZIONI VIRALIERPES SIMPLEX
- VARICELLA (VARICELLA ZOSTER)
- HERPES ZOSTER (FUOCO DI SANT’ANTONIO)
- MOLLUSCO CONTAGIOSO
- VERRUCHE DA HPV (VERRUCA VULGARIS)
- CONDIZIONI CUTANEE PREMALIGNE E MALIGNECHERATOSI ATTINICA (CHERATOSI SOLARE)
- CARCINOMA BASOCELLULARE
- CARCINOMA A CELLULE SQUAMOSE
- CHERATOACANTOMA
- MELANOMA MALIGNO
- ESANTEMI PEDIATRICIVIRUS DELLA SCLEROSI MULTIPLA
- VIRUS DELLA ROSOLIA (“MORBILLO TEDESCO”)
- PARVOVIRUS UMANO B19 (“MALATTIA DEI 5TH “)
- FEBBRE SCARLATTA
- SINDROME DELLA PELLE SCOTTATA (SSS)
- SINDROME DA SHOCK TOSSICO (TSS)
- DERMATOLOGIA PROCEDURALE
- PATOLOGIA CUTANEA – AL MICROSCOPIO
- ESEMPI DI DOMANDE D’ESAME
La formazione in dermatologia e Patologie Cutanee offre una serie di vantaggi sia agli operatori sanitari che ai pazienti:
-
- Competenze specializzate: La formazione in dermatologia fornisce agli operatori sanitari competenze altamente specializzate nel campo della pelle e delle patologie cutanee, consentendo loro di diagnosticare e trattare una vasta gamma di condizioni cutanee.
- Miglioramento delle opportunità di carriera: Gli operatori sanitari che completano una formazione avanzata in dermatologia possono accedere a ruoli specialistici e opportunità di carriera avanzate all’interno del campo medico.
- Aggiornamenti continui: La dermatologia è un campo in costante evoluzione con nuove scoperte e terapie. La formazione continua offre agli operatori sanitari l’opportunità di rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e innovazioni nel settore.
- Miglioramento della comunicazione: Gli operatori sanitari acquisiscono abilità di comunicazione essenziali per spiegare le diagnosi, i piani di trattamento e fornire supporto ai pazienti, contribuendo così a una migliore comprensione e soddisfazione del paziente.
- Pratica etica e professionale: La formazione in dermatologia include l’educazione sugli standard etici e professionali, garantendo che gli operatori sanitari pratichino con integrità e rispettino la privacy e i diritti dei pazienti.
A chi si rivolge?
Studenti o futuri studenti di facoltà sanitarie, professionisti del settore sanitario (Medico Chirurgo, Infermiere, Psicologo, Biologo, Ostetrica, Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico, Chimico, Fisico, Dietista, Farmacista, Fisioterapista, OSS, Educatore, Insegnante, Massoterapista, Chinesiologo, Educatore, Psicologo, Psichiatra, Podologo, Riabilitazione della persona, Terapista, Logopedista, Tecnico della prevenzione e laboratorio, Igienista, Radiologo, Medico Veterinario, ect…)
Assistenti sociali, Terapisti Familiari e Coniugali, Counselor e Terapisti, Operatori sanitari mentali, Educatori, Estetiste e Formatori
Contattaci per informazioni.
Cinzia Bergamini –
Sono rimasto estremamente soddisfatto del corso di Dermatologia e Patologie cutanee. Le lezioni erano ben strutturate, e i docenti erano esperti nel campo. Ho apprezzato particolarmente l’approccio pratico del corso, che ci ha permesso di acquisire competenze cliniche fondamentali. Le risorse didattiche erano di alta qualità, e l’interazione con gli altri studenti ha reso l’esperienza di apprendimento ancora più arricchente. Consiglio vivamente
Pamela Giacomazzi –
Il corso di Dermatologia e Patologie cutanee è un vero gioiello per chiunque desideri specializzarsi in questo campo. Le risorse didattiche erano di alta qualità, con materiale aggiornato e accessibile. Consiglio vivamente questo corso a tutti gli aspiranti dermatologi.
Cristiano Rodolfi –
Il corso di Dermatologia e Patologie cutanee è stato una scelta eccellente per il mio percorso professionale. La struttura del corso è stata ben organizzata, con un equilibrio perfetto tra teoria e pratica. I docenti erano competenti e appassionati, e ho imparato moltissimo da loro. Questo corso ha consolidato la mia passione per la dermatologia e mi ha fornito le conoscenze necessarie per avere successo in questa specializzazione.