Descrizione
Prezzo in promozione per i primi 20 iscritti.
La struttura prevede:
Formazione completa di Esami clinici e strumentali
Sono previsti costanti aggiornamenti gratuiti (non obbligatori).
Potrai scaricare il materiale in pdf senza limite di tempo.
Inoltre potrai esercitarti per prepararti al test finale rispondendo a 50 domande a risposta multipla.
Al conseguimento otterrai il Certificato di Medical Academy riconosciuto in Europa.
Contenuti del Documento:
Contenuti video di presentazione
+170 pagine
Documenti PDF scaricabili e stampabili.
Compatibile anche con OneNote, Notability e Goodnotes.
Obiettivi del corso:
L’esecuzione degli esami clinici sono molto complessi; credeteci, lo sappiamo per esperienza! Non si tratta solo di imparare le definizioni, ma di conoscere le Linee Guida per l’esame clinico di ciascuno dei principali sistemi corporei presentandolo in documenti PDF scaricabili, sintetici, intuitivi e riccamente illustrati. Per questo motivo abbiamo semplificato l’apprendimento di tale vasto argomento per avere successo negli esami e nella futura professione. Il nostro obiettivo è stato fin dall’inizio quello di creare la più grande risorsa educativa e di renderla il più accessibile possibile.
Imparerai:
- Principi di Base degli Esami Clinici: Comprenderai i concetti fondamentali che guidano gli esami clinici e riconoscerai la loro importanza nella pratica medica.
- Tipologie di Esami Clinici: Conoscerai una vasta gamma di esami clinici, inclusi quelli che coinvolgono analisi del sangue, diagnostica per immagini, esami delle urine, e molto altro.
- Preparazione dei Pazienti: Acquisirai competenze pratiche nella preparazione dei pazienti per gli esami clinici, garantendo che siano eseguiti in modo accurato ed efficace.
- Indicazioni e Controindicazioni: Apprenderai quando è appropriato utilizzare determinati esami clinici, nonché le situazioni in cui potrebbero essere controindicati o limitati.
- Interpretazione dei Risultati: Sarai in grado di interpretare i risultati degli esami clinici e comprendere il loro significato nella diagnosi medica.
- Migliori Pratiche e Privacy dei Pazienti: Approfondirai le migliori pratiche nella gestione dei dati dei pazienti e garantirai la loro privacy nell’ambito degli esami clinici.
Questo corso ti fornirà una base solida per comprendere, applicare ed interpretare gli esami clinici, sia che tu sia uno studente di medicina, un professionista sanitario o semplicemente interessato ad approfondire le tue conoscenze mediche. La conoscenza acquisita in questo corso è fondamentale per una pratica medica accurata e la diagnosi di condizioni mediche.
Argomenti principali:
– Esami clinici e test diagnostici del apparato cardiovascolare
– Esami clinici e test diagnostici del apparato endocrino
– Esami clinici e test diagnostici del apparato gastrointestinale
– Esami clinici e test diagnostici del sistema ematologico
– Esami clinici e test diagnostici del apparato muscolo scheletrico
– Esami clinici e test diagnostici del apparato neurologico
– Esami clinici e test diagnostici del apparato urinario
– Esami clinici e test diagnostici del apparato respiratorio
– Esami clinici e test diagnostici delle malattie reumatiche
– Esami clinici e test diagnostici del apparato uditivo
– Esami clinici e test diagnostici del apparato visivo
– Esami clinici e test diagnostici del apparato genitourinario maschile
– Controllo della salute della donna
La formazione in Esami clinici e strumentali offre una serie di vantaggi sia agli operatori sanitari che ai pazienti:
-
- Miglioramento delle Competenze: Gli operatori sanitari acquisiscono competenze avanzate nell’interpretazione degli esami clinici, consentendo loro di fornire diagnosi più accurate e trattamenti mirati.
- Efficienza Clinica: Una formazione solida in esami clinici migliora l’efficienza del lavoro sanitario, consentendo una gestione più rapida ed efficace dei pazienti.
- Prevenzione e Diagnosi Precoce: Gli operatori sanitari istruiti sono in grado di identificare precocemente problemi di salute e condizioni mediche, consentendo una maggiore prevenzione e intervento tempestivo.
- Sicurezza del Paziente: Una migliore comprensione degli esami clinici riduce il rischio di errori diagnostici, garantendo una maggiore sicurezza per i pazienti.
- Comunicazione Efficace: Gli operatori sanitari formati in esami clinici possono spiegare in modo chiaro e comprensibile ai pazienti i risultati degli esami, contribuendo a una comunicazione efficace.
A chi si rivolge?
Studenti o futuri studenti di facoltà sanitarie, professionisti del settore sanitario (Medico Chirurgo, Infermiere, Psicologo, Biologo, Ostetrica, Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico, Chimico, Fisico, Dietista, Farmacista, Fisioterapista, OSS, Educatore, Insegnante, Massoterapista, Chinesiologo, Educatore, Psicologo, Psichiatra, Podologo, Riabilitazione della persona, Terapista, Logopedista, Tecnico della prevenzione e laboratorio, Igienista, Radiologo, Medico Veterinario, ect…); Ricercatori, Amministratori sanitari.
Contattaci per informazioni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.