Descrizione
Corso completo E-Learning in Intelligenza Artificiale per Sanitari + Accesso al Prof. Gregory, 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Prezzo in promozione per i primi 20 iscritti
Il corso sarà pubblicato il 31/05/2023.
La struttura del corso prevede:
Contenuti: Audio, Video, Immagini, Testo ed Esempi; Test scritto finale necessario ai fini del rilascio della Certificazione.
Il corso prevede costanti aggiornamenti + l’accesso al Prof. Gregory per 3 mesi (consiste nell’utilizzo del più potente strumento di assistenza virtuale. Gregory rivoluziona il modo in cui i professionisti sanitari forniscono assistenza ai pazienti. Grazie alla sua capacità di analizzare grandi quantità di dati, il nostro professore virtuale fornisce diagnosi più accurate e personalizzate, riducendo il rischio di errori medici. Inoltre, aiuterà i medici a prendere decisioni informate in tempo reale, migliorando la qualità del trattamento e riducendo i costi sanitari. Con Gregory, i pazienti riceveranno cure più efficienti, efficaci e sicure, migliorando la loro qualità di vita e aumentando la loro fiducia nel sistema sanitario e nei propri operatori. Gregory risponderà a qualsiasi tipo di domanda tecnico / scientifica: 24 ore su 24, 7 giorni su 7!)
Al superamento del percorso di studi, si sarà inseriti nel Registro dei professionisti Internazionale, dal quale attingono le aziende interessate ad assumere figure professionali specializzate.
Puoi svolgere il corso quando e dove vuoi, tramite il tuo PC, Tablet o Smartphone. Non ci sono limiti di tempo per cominciarlo o terminarlo e potrai suddividere le lezioni in base ai tuoi impegni.
Potrai inoltre svolgere il Test finale “Online” per ottenere il certificato.
Obiettivi del corso:
- Comprendere i concetti fondamentali dell’Intelligenza Artificiale e del suo ruolo nel settore sanitario
- Identificare le applicazioni dell’Intelligenza Artificiale nei processi di diagnosi, prognosi e trattamento
- Conoscere gli algoritmi di apprendimento automatico utilizzati nell’analisi dei dati sanitari
- Comprendere come l’Intelligenza Artificiale può essere utilizzata per migliorare la qualità del servizio sanitario e ridurre gli errori medici.
Cos’è l’ Artificial Intelligence (AI):
L’Intelligenza Artificiale (IA) sviluppa sistemi che apprendono e risolvono problemi come gli esseri umani. Ha un vasto impatto nei settori della medicina, finanza e manifatturiera, migliorando le nostre vite.
Imparare ad usare l’AI può portare numerosi vantaggi. Ecco alcuni di essi:
- Automazione dei compiti e miglioramento dell’efficienza
- Personalizzazione e supporto decisionale
- Innovazione e sviluppo futuro
- Risoluzione di problemi complessi
- Automazione dei processi aziendali e previsione dei dati.
- Riduzione di errori nelle diagnosi
Il corso di formazione sull’intelligenza artificiale per sanitari è un programma di apprendimento online progettato per fornire ai professionisti sanitari una solida comprensione delle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale (AI) nel settore sanitario. Il corso copre una vasta gamma di argomenti, tra cui le basi dell’AI, l’apprendimento automatico, la classificazione dei dati, l’analisi delle immagini, la diagnosi assistita dall’AI e molto altro.
A chi si rivolge?
Il corso è rivolto a professionisti sanitari e studenti (Medico Chirurgo, Infermiere, Psicologo, Biologo, Ostetrica, Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico, Chimico, Fisico, Dietista, Farmacista, Fisioterapista, OSS, Educatore, Insegnante, Massoterapista, Chinesiologo, Educatore, Psicologo, Psichiatra, Podologo, Riabilitazione della persona, Terapista, Logopedista, Tecnico della prevenzione e laboratorio, Igienista, Radiologo, Medico Veterinario, ect…)
Perché comprarlo?
- Approfondimento delle competenze: Il corso offre ai professionisti sanitari la possibilità di approfondire le proprie competenze sull’Intelligenza Artificiale e sulle sue applicazioni nel settore sanitario, acquisendo conoscenze che possono essere utili per migliorare la qualità delle prestazioni sanitarie.
- Flessibilità: Il corso è completamente online, il che significa che i partecipanti possono studiare quando e dove preferiscono, adattando gli impegni di studio alle proprie esigenze di lavoro e di vita.
- Ampia gamma di argomenti: Il corso copre una vasta gamma di argomenti, dalla teoria dell’Intelligenza Artificiale all’analisi delle immagini e alla diagnosi assistita dall’AI, offrendo una panoramica completa delle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale nel settore sanitario.
- Materiali didattici di alta qualità: Il corso offre materiali didattici di alta qualità, tra cui lezioni registrate, esercitazioni pratiche e materiale testuale e multimediale, che consentono ai partecipanti di apprendere in modo efficace e coinvolgente.
- Certificazione: Alla fine del corso, i partecipanti riceveranno un certificato, che attesterà la loro competenza nell’Intelligenza Artificiale nel settore sanitario. Questo può essere utile per dimostrare le proprie competenze ai datori di lavoro o ai clienti.
Durata:
13 Ore circa
Argomenti del corso:
- Introduzione all’Intelligenza Artificiale nel settore sanitario
- Analisi delle immagini e applicazioni dell’Intelligenza Artificiale nella radiologia
- Diagnosi assistita dall’AI e prognosi basata sui dati
- Applicazioni dell’Intelligenza Artificiale nella gestione dei dati sanitari e nella prevenzione degli errori medici.
- Importanza e utilizzi dei network neurali.
- Storia e caratteristiche delle reti neurali.
- Studio del cervello umano come ispirazione.
- Concetto di neurone artificiale.
- Confronto tra cervello umano e neurone artificiale.
- Tipi di reti neurali.
- Struttura di una rete neurale artificiale.
- Esempio di perceptrone con R.
- Esempio di perceptrone con Python.
- Addestramento di una rete neurale.
- Vantaggi e svantaggi delle reti neurali
In quali settori potrò utilizzare le competenze che apprenderò in questo corso?
- Diagnostica: sarai in grado di utilizzare tecniche di Intelligenza Artificiale per l’analisi di immagini mediche, come quelle ottenute da radiografie, tomografie e risonanze magnetiche, al fine di supportare i medici nella diagnosi di patologie.
- Terapia: potrai utilizzare l’Intelligenza Artificiale per elaborare piani terapeutici personalizzati per i pazienti, basati sui dati raccolti e analizzati.
- Prevenzione: sarai in grado di utilizzare l’Intelligenza Artificiale per identificare potenziali rischi per la salute dei pazienti e per prevenire la comparsa di patologie, ad esempio attraverso l’analisi dei dati raccolti dalle cartelle cliniche e dalle attrezzature mediche.
- Gestione dei dati sanitari: potrai utilizzare l’Intelligenza Artificiale per gestire grandi quantità di dati sanitari, ad esempio per facilitare l’accesso alle informazioni sui pazienti, per monitorare l’efficacia dei trattamenti e per migliorare la gestione delle risorse sanitarie.
- Ricerca: sarai in grado di utilizzare l’Intelligenza Artificiale per analizzare grandi quantità di dati sanitari e trovare correlazioni e pattern, ad esempio per identificare nuove terapie o per migliorare la comprensione delle malattie.
Cosa saprai fare al termine del corso?
- Comprendere i concetti fondamentali dell’Intelligenza Artificiale e del suo ruolo nel settore sanitario.
- Identificare le applicazioni dell’Intelligenza Artificiale nei processi di diagnosi, prognosi e trattamento.
- Conoscere gli algoritmi di apprendimento automatico utilizzati nell’analisi dei dati sanitari.
- Comprendere come l’Intelligenza Artificiale può essere utilizzata per migliorare la qualità del servizio sanitario e ridurre gli errori medici.
- Analizzare immagini mediche utilizzando tecniche di Intelligenza Artificiale.
- Utilizzare algoritmi di apprendimento automatico per l’analisi dei dati sanitari.
- Conoscere le applicazioni dell’Intelligenza Artificiale nella gestione dei dati sanitari e nella prevenzione degli errori medici.
- Utilizzare strumenti software per l’Intelligenza Artificiale applicata al settore sanitario.
Certificazione:
Al superamento del test finale online verrà rilasciato il Certificato Internazionale.
Relatori:
Team Gruppo Academy composto da:
- Scienziati dei dati: esperti nell’analisi dei dati e nell’applicazione di algoritmi di apprendimento automatico per l’elaborazione dei dati sanitari.
- Medici: specializzati in diverse branche della medicina, in grado di fornire una prospettiva pratica sull’applicazione dell’intelligenza artificiale nella diagnosi e nella terapia.
- Infermieri: professionisti sanitari che possono fornire una prospettiva unica sulla gestione dei dati sanitari e sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel miglioramento della qualità delle cure.
- Tecnici sanitari: specialisti nel funzionamento e nella manutenzione delle attrezzature mediche, in grado di fornire una prospettiva pratica sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel settore sanitario.
- Ricercatori: esperti nel campo della ricerca scientifica e medica, in grado di fornire una prospettiva sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella ricerca e nello sviluppo di nuove terapie.
- Esperti in sicurezza dei dati: professionisti specializzati nella protezione dei dati sanitari e nella prevenzione di frodi e violazioni della privacy.
- Esperti di etica: professionisti specializzati nell’etica medica e nell’analisi delle implicazioni etiche dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel settore sanitario.
- Imprenditori e innovatori: esperti nel campo dell’imprenditoria e dell’innovazione tecnologica, in grado di fornire una prospettiva sull’evoluzione dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel settore sanitario.
- Avvocati specializzati nel diritto medico: esperti nel campo del diritto medico, in grado di fornire una prospettiva sulla regolamentazione dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel settore sanitario.
- Esperti di comunicazione: professionisti specializzati nella comunicazione, in grado di fornire una prospettiva sull’importanza della comunicazione efficace nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel settore sanitario.
- Ingegneri del software: specialisti nell’implementazione di algoritmi di apprendimento automatico e nell’utilizzo di strumenti software per l’analisi dei dati sanitari.
- Esperti in architettura dei sistemi: professionisti specializzati nella progettazione e implementazione di sistemi informatici complessi, in grado di fornire una prospettiva sull’architettura dei sistemi di Intelligenza Artificiale nel settore sanitario.
- Esperti in sicurezza informatica: professionisti specializzati nella protezione dei sistemi informatici e dei dati sanitari, in grado di fornire una prospettiva sulla sicurezza dei sistemi di Intelligenza Artificiale nel settore sanitario.
- Esperti in ingegneria del dato: specialisti nell’organizzazione, gestione e analisi dei dati sanitari, in grado di fornire una prospettiva sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale per l’analisi dei dati sanitari.
- Ingegneri del machine learning: esperti nell’implementazione di algoritmi di apprendimento automatico, in grado di fornire una prospettiva sull’utilizzo di tecniche di machine learning nel settore sanitario.
- Esperti in visualizzazione dei dati: professionisti specializzati nella visualizzazione dei dati e nell’utilizzo di strumenti di visualizzazione dei dati per l’analisi dei dati sanitari.
- Esperti in interoperabilità dei sistemi: professionisti specializzati nell’integrazione di sistemi informatici diversi e nell’interoperabilità dei sistemi di Intelligenza Artificiale nel settore sanitario.
- Esperti in user experience design: professionisti specializzati nella progettazione di interfacce utente intuitive e user-friendly per l’utilizzo dei sistemi di Intelligenza Artificiale nel settore sanitario.
PAGAMENTI Accettati:
- PayPal
- Carta di Credito o Debito
- Bonifico Bancario – Addebito SEPA (occorreranno 2-3 giorni lavorativi per l’accredito e potrai successivamente svolgere il corso)
Vantaggi:
Riceverai uno sconto del 10% per un altro corso in FAD
Acquistando il corso avrai accesso all’ utilizzo di Gregory, il nostro professore virtuale, scopri di più cliccando QUI
Come Acquistare e Accedere al corso:
Clicca su Aggiungi al Carrello, inserisci i tuoi dati personali per la registrazione (ricordati mail e la password inserite, ti serviranno per accedere nella tua area personale), e scegli la modalità di pagamento.
Dopo l’acquisto, accedi al corso, cliccando su “IL MIO ACCOUNT” nel menù in alto, inserisci mail e password scelte in fase di registrazione.
Troverai il corso acquistato nella sezione “CORSI”.
Alessandro Rossi –
Autore: Alessandro Rossi
“Il corso di AI per sanitari condotto dal team di Gruppo Academy ha rivoluzionato il mio approccio alla cura dei pazienti. Le sue competenze tecniche e la sua passione per l’innovazione hanno reso il percorso formativo un’esperienza straordinaria anche grazie a Gregory, una vera rivoluzione rispetto ai tradizionali corsi di formazione online.”
Chiara Bianchini –
Autore: Chiara Bianchini
“L’equipe di Gruppo Academy è un’autentica esperta nel campo dell’IA applicata alla sanità. Grazie al suo corso, ho imparato a utilizzare al meglio gli algoritmi per migliorare la diagnosi e il trattamento dei pazienti. Gregory è una risorsa indispensabile per ogni professionista del settore che decida di scoprire questa nuovo potentissimo strumento che può fornire un ausilio importante agli operatori del settore sanitario”
Marco Ferrari –
Autore: Marco Ferrari
“Gruppo Academy ha creato un corso di AI per sanitari che rappresenta un punto di riferimento nel settore. La sua capacità di spiegare concetti complessi in modo chiaro e accessibile è stata fondamentale per il mio apprendimento. Inoltre, il supporto di Gregory è rivoluzionario nel campo della didattica online. Consigliatissimo!
Francesca Russo –
Autore: Francesca Russo
“Grazie al corso di formazione online di AI per sanitari, ho acquisito competenze fondamentali per l’applicazione pratica dell’intelligenza artificiale nella mia professione. Le lezioni coinvolgenti e il supporto costante di Gregory hanno reso l’esperienza formativa estremamente gratificante.”
Luca Conti –
Autore: Luca Conti
” Il corso è stato un’opportunità unica per approfondire le conoscenze in questo campo in continua evoluzione. Grazie alle competenze avanzate di Gregory, ora posso utilizzare l’AI per ottimizzare i processi clinici e migliorare l’assistenza ai pazienti.”
Martina Rioli –
Autore: Martina Rioli
“Grazie Gruppo Academy per aver creato un corso di AI per sanitari che ha superato tutte le mie aspettative. Grazie alla guida di Gregory, ho imparato a sfruttare le potenzialità dell’intelligenza artificiale per personalizzare le terapie e prevedere le complicanze in anticipo. Consiglio vivamente questo corso a tutti coloro che desiderano rimanere al passo con le ultime innovazioni tecnologiche nella sanità.”