Descrizione
Corso E-Learning
Prezzo in promozione per i primi 30 iscritti.
La struttura del corso prevede:
Contenuti Video, Immagini, Testo ed Esercitazioni; Test finale con domande a risposta multipla, e rilascio di Certificazione.
Il corso prevede costanti aggiornamenti gratuiti (non obbligatori).
Puoi svolgere il corso quando e dove vuoi, tramite il tuo PC, Tablet o Smartphone. Non ci sono limiti di tempo per cominciarlo o terminarlo e potrai suddividere le lezioni in base ai tuoi impegni.
Potrai inoltre svolgere il Test finale a risposta multipla “Online” senza nessun limite di tempo e tentativi, al superamento di esso otterrai il certificato.
Durata del corso:
6 ore circa
Obiettivi del corso:
Fornire un corso introduttivo riguardante la medicina tradizionale cinese, dalla storia antica che vede l’uomo e il suo stato di benessere in un’ottica olistica nata nel bacino del Fiume Giallo, e costruito su una base di oltre 2500 anni di pratica medica cinese che comprende varie forme di fitoterapia, agopuntura, massaggio (tuina), esercizio (qigong) e terapia dietetica.
Uno dei principi fondamentali della Medicina Tradizionale Cinese è che “l’energia vitale del corpo (qi) circola attraverso dei canali, chiamati meridiani, che si ramificano collegandosi agli organi e alle funzioni corporee”.
Il corso prevede una prima parte in cui vengono spiegati concetti come Qi, Yin e Yang e la Teoria dei 5 elementi. In una seconda parte si andranno a conoscere i 12 Meridiani principali: i canali energetici abbinati ciascuno ad un organo, il cui corretto funzionamento permette di restare in salute e di buon umore.
Questo corso ha come obiettivo di analizzare in modo semplice alcuni concetti chiave della medicina cinese, inoltre vengono prese in esame alcune discipline mediche come l’agopuntura e molteplici discipline olistiche.
Argomenti del corso:
Le basi della Terapia Tradizionale Cinese
- Cosa si intende con Medicina Tradizionale Cinese
- Breve storia dell’MTC
-
Il concetto di Chi
-
Il principio Yin e Yang
-
I 5 elementi
-
Il ciclo circadiano
-
Le cause di malattia
- Cosa si intende con Meridiano Energetico _ definizione
- Il Meridiano di Polmone
- Meridiano di Intestino Crasso
- Meridiano di Stomaco
- Meridiano di Milz
- Meridiano di Cuore
- Meridiano di Intestino Tenue
- Meridiano di Vescica
- Meridiano di Rene
- Meridiano di Pericardio
- Meridiano di Triplice Riscaldatore
- Meridiano di Vescica Biliare
- Meridiano di Fegato
A chi si rivolge?
Tutti i professionisti del settore Sanitario e coloro interessati al l’argomento.
(Medico Chirurgo, Infermiere, Psicologo, Biologo, Ostetrica, Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico, Chimico, Fisico, Dietista, Farmacista, Fisioterapista, OSS, Educatore, Insegnante, Massoterapista, Chinesiologo, ect…)
Contattaci per informazioni.
Ludovica Germana –
Corso molto interessante. Consigliato a tutti
Francesco Remelli –
Spiegato molto bene e in modo semplice, ottimi contenuti e utilissimo. Grazie Mille
Claudia Manfredi –
Bellissimo Corso, molto utile e ricco di importanti informazioni.
Sara Ramos –
Ben strutturato e spiegato molto bene! Complimenti
Alessandro Miri –
Spiegato molto bene, con utilissimi concetti pratici
Martina Remus –
Mi complimento per la struttura del corso e i contenuti davvero immediati e pratici! Consigliato!
Letizia Fedele –
Molto interessante. Conto di approfondire altri temi riguardanti il benessere psico-fisico e la prevenzione e promozione di sani stili di vita.
Debora Vallicelli –
Sono molto soddisfatta. Concetti pratici e ben spiegati. Consiglio!
Monica Colombini –
Molto interessante con spiegazioni chiare.
Francesca Veroni –
Interessante e spiegato bene. Spero di approfondire la riflessologia plantare.
grazie
Gaia Memmo –
Decisamente chiaro ed interessante. Spero di approfondire le tematiche. Lo consiglio vivamente.
Gabriella Rosone –
Bellissimo corso spiegato molto bene e chiaramente. La signora che spiega è bravissima perché parla in modo lento e chiaro così si apprende meglio e si riesce a prendere appunti. Le informazioni sono importanti e con esempi pratici. Lo consiglio. Grazie 🙏