Descrizione
Corso E-Learning
Prezzo in promozione per i primi 30 iscritti.
La struttura del corso prevede:
Contenuti Video, Immagini, Testo; Test finale con domande a risposta multipla, e rilascio di Certificazione.
Il corso prevede costanti aggiornamenti gratuiti (non obbligatori).
Puoi svolgere il corso quando e dove vuoi, tramite il tuo PC, Tablet o Smartphone. Non ci sono limiti di tempo per cominciarlo o terminarlo e potrai suddividere le lezioni in base ai tuoi impegni.
Potrai inoltre svolgere il Test finale a risposta multipla “Online” senza nessun limite di tempo e tentativi, al superamento di esso otterrai il certificato.
Durata del corso:
3 ore circa
Obiettivi del corso:
-
Imparerai esercizi da eseguire autonomamente con consigli e strategie.
-
Eseguire i trattamenti senza bisogno di altri aiuti e ovunque tu ti trovi.
-
Imparare in modo semplice ed efficace come trasformare il tuo dolore in una sensazione di benessere.
Argomenti del corso:
Strategie e consigli per imparare gli esercizi di auto-aiuto e gli usi senza bisogno di ricorrere a altri aiuti, ovunque tu ti trovi.
In caso di una posizione scorretta nella zona del bacino o di una differente lunghezza delle gambe le fondamenta del corpo sono inclinate. Questa situazione si acuisce a causa della vita sedentaria e del poco movimento. Spesso i muscoli si contraggono e causano dolori nel sistema nervoso. Ne conseguono contrazioni nei glutei, nella schiena e nella nuca.
Con questi esercizi di auto-aiuto riallinei in soli 30 minuti le tue articolazioni e la tua colonna vertebrale. La conseguenza è l’essere libero dai dolori. Rilassamento e distensione compaiono in pochi minuti. Scaricando la tensione della colonna vertebrale e delle articolazioni.
Con questi esercizi si riallineano le articolazioni della tua caviglia, del ginocchio, delle anche, del bacino compreso l’osso sacro e l’articolazione sacro iliaca, le vertebre lombari, toraciche e cervicali, le articolazioni della mascella, della spalla, della clavicola, del gomito, del polso e delle dita delle mani.
Questi esercizi sono utili in caso di:
– Contrazioni/contratture muscolari
– Dolori nelle articolazioni (piede, ginocchio, anche, spalla, gomito, dita)
– Dolori nella zona die glutei (sciatica) (articolazione sacro iliaca) (osso iliaco)
– Dolori nella zona lombare Lendenbereich
– Dolori alla schiena
– Dolori alle spalle
– Dolori alla nuca
– Mal di testa di qualsiasi genere
– Dolori alla mascella
In caso di tutti i dolori muscolari
Questi esercizi possono essere eseguiti in caso di dolori acuti o anche preventivamente. Se durante gli esercizi il dolore dovesse aumentare, rivolgiti per favore al tuo terapista o medico. Questo accade molto raramente, ma è comunque importante saperlo.
A chi si rivolge:
Professionisti Sanitari, Massoterapisti, Massaggiatori OPI (operatori per l’infanzia), Massaggiatori esperti e alle prime armi, Semplici appassionati di massaggi, Estetiste/massaggiatrici, persone che hanno dolori dovuti a contrazioni e persone che vogliono evitare preventivamente dolori.
Contattaci per informazioni.
Gianni Giordano –
Corso Eccezionale! Davvero utile per colore che svolgono esercizi fisici di forza e velocità! Da Crossfitter ne so qualcosa.
Sabina Cristoni –
Corso strutturato molto bene, utilissimo per professionisti sanitari nel implementare le conoscenze.
Paola Garbujo –
Corso interessante. Consiglio