Descrizione
Corso E-Learning
In Promozione
Potrai svolgerlo senza limiti di tempo accedendo alla tua area personale sulla piattaforma e-learning di Gruppo Academy.
Comprende:
Contenuti Testo, Immagini e Video tutorial dimostrativo di tecniche pratiche; Test finale a risposta multipla e immediato rilascio della Certificazione.
Al superamento del percorso si sarà inseriti nel Registro dei professionisti qualificati di Gruppo Academy, dal quale attingono le aziende interessate ad assumere (Facoltativo).
Il corso prevede costanti aggiornamenti gratuiti (non obbligatori).
Puoi svolgere il corso quando e dove vuoi, tramite il tuo PC, Tablet o Smartphone. Non ci sono limiti di tempo per cominciarlo o terminarlo e potrai suddividere le lezioni in base ai tuoi impegni.
Potrai inoltre svolgere il Test finale “Online” a risposta multipla per ottenere il certificato di partecipazione.
Destinatari: Operatori Socio Sanitari e coloro che abbiamo maturato esperienza in ambito sanitario.
Durata del corso: 50 ore circa
Obiettivi: permette al discente di acquisire tutti gli aspetti pratici e relazionali necessari per lavorare nel contesto del centro diurno, favorendo un approccio professionale specifico nei confronti dei pazienti con comorbidità e diversi bisogni assistenziali.
Verrà anche trattato il paziente affetto da Alzheimer, che richiede un elevato grado di attività assistenziale, come la movimentazioni dei pazienti, la terapia occupazionale e la gestione delle emozioni , nello specifico l’empatia.
Un’ulteriore punto chiave trattato nel corso, per affrontare l’attività lavorativa nel centro diurno è la terapia del sorriso, divenuto elemento importante per un buon approccio a mente/corpo del paziente.
Argomenti Principali:
- Soft Skills: cosa sono, come migliorarle e come utilizzarle nell’attività sanitaria
- Gestire le emozioni e i passi operativi per allenare questa competenza. Trasformare la rabbia in energia costruttiva
- L’empatia. Come strutturare una comunicazione empatica verso gli altri e verso se stessi
- La resilienza. I fattori che contraddistinguono le persone resilienti
- La proattività. Come potenziare la proattività in un’organizzazione produttiva
- La terapia del sorriso per il centro diurno
- Aspetti psicologici, fisiologici e sociali del sorriso
- La terapia del sorriso (tecniche e metodologie)
- La terapia del sorriso nei contesti terapeutici (La risata in pneumologia, cardiologia, geriatria, oncologia e gestione della soia del dolore)
- La clownterapia e umanizzazione delle cure
- La gestione della malattia nei pazienti con Alzheimer
- I disturbi cognitivi e di comportamento
- Prevenzione e gestione dei disturbi
- I bisogni del paziente
- La comunicazione con il paziente
- Attività di socializzazione
- La terapia occupazionale
- Attività di vita ed autonomia gestionale
- La Riabilitazione alle attività ed al lavoro
- Le Attività in autonomia
- Terapia occupazionale per l’anziano
- Attività di socializzazione
- Movimentazione e posture
- Promozione del movimento
- Interventi di educazione terapeutica all’anziano dipendente o parzialmente
- Dispositivi, ausili e posture dell’utente
- Linee guida per la movimentazione dell’assistito
- Prevenzione delle cadute nell’anziano e assistenza al paziente caduto
Teresa Mazzini –
Corso pieno di nozioni utili. Consiglio vivamente!
Paola Montatari –
Molto bello e interessante. Utilissimo nel mio lavoro in RSA
Carmela Pasillo –
Fatto molto bene. Gli argomenti trattati sono molto utili in ambiente lavorativo e semplici nella comprensione. Grazie
Gino Artemide –
Corso spiegato molto bene. Lo consiglio
Sonia Ranieri –
Bellissimo corso, ben strutturato e spiegato bene.
Molto utile per lavorare in questo contesto. Grazie