Descrizione
Corso E-Learning
Prezzo in promozione per i primi 20 iscritti.
Potrai svolgere il corso senza limiti di tempo, accedendo in qualsiasi momento alla tua area personale sulla piattaforma e-learning di Gruppo Academy.
Comprende: Contenuti Testo, Immagini e Video tutorial dimostrativi di tecniche pratiche; Test finale a risposta multipla e immediato rilascio della Certificazione.
Al superamento del percorso si sarà inseriti nel Registro dei professionisti qualificati di Gruppo Academy, dal quale attingono le aziende interessate ad assumere (Facoltativo).
I contenuti saranno scaricabili anche in PDF
Il corso prevede costanti aggiornamenti gratuiti (non obbligatori).
Puoi svolgere il corso quando e dove vuoi, tramite il tuo PC, Tablet o Smartphone. Non ci sono limiti di tempo per cominciarlo o terminarlo e potrai suddividere le lezioni in base ai tuoi impegni.
Potrai inoltre svolgere il Test finale a risposta multipla “Online” senza nessun limite di tempo e tentativi, al superamento di esso otterrai il certificato.
Destinatari: Operatori Sanitari e coloro che abbiamo maturato esperienza in ambito sanitario.
Contattaci per informazioni e richieste.
Durata del corso: 60 ore circa
Obiettivi: l’unico Corso realizzato in Italia, per permettere al discente di acquisire autonomia nella gestione del paziente. Progettato da Medici ed Infermieri per includere l’OSS nel Team Sanitario e decisionale per la cura del paziente.
Consigliato agli Operatori Sanitari che vogliono approfondire le tante tecniche sia teoriche che pratiche riscontrate in ambiente lavorativo, volto a migliorare le competenze professionali ed acquisire le abilità comunicative con il team di lavoro.
Il partecipante sarà in grado di intervenire in maniera idonea e soprattutto in sicurezza durante la mobilizzazione e la movimentazione di un paziente, valutare e riconoscere un paziente disfagico ed attuare modifiche dei pasti in termini di consistenza, prevenire il rischio di lesioni da decubito, differenziare le lesioni semplici da quelle complesse ed avere padronanza del loro trattamento, sarà in grado di approcciarsi ai pazienti portatori di stomie, quali enterostomie, urostomie, PEG e tracheostomie, e sarà pronto a fronteggiare l’argomento di accompagnamento al fine vita di un paziente curando gli aspetti psicologici e culturali di esso.
Certificazione: Al superamento del test finale online a risposta multipla, verrà immediatamente rilasciato il Certificato di frequenza del corso.
Relatori: Team di Medical Academy composto da Medici ed Infermieri.
Argomenti principali:
- L’OSS E LA MOVIMENTAZIONE / MOBILIZZAZIONE DEL PAZIENTE
- Promozione dell’attività fisica
- Interventi di educazione terapeutica all’anziano parzialmente dipendente
- Interventi di educazione terapeutica all’anziano dipendente
- Interventi di educazione terapeutica all’anziano totalmente dipendente (mobilizzazione attive e passiva; posture a letto; spostamenti e trasferimenti)
- Dispositivi, ausili e posture dell’utente
- Rischi nella movimentazione e trasferimento del paziente
- Movimentazione dei carichi (+ Tutorial)
- Linee guida per la movimentazione dell’assistito (+ Tutorial)
- Ausili per la mobilizzazione (+ tutorial)
- Prevenzione delle cadute nell’anziano e assistenza al paziente caduto
- L’OSS E L’ASSISTENZA AL PAZIENTE DISFAGICO
- Definizione di disfagia
- La Deglutizione (strutture, tempistiche della deglutizione, deglutologia, epidemiologia, eziopatogenesi)
- Complicanze della disfagia
- Valutazione del paziente disfagico
- Trattamento e assistenza al paziente disfagico
- Riabilitazione al paziente disfagico
- Valutazione e trattamento del bambino disfagico
- Caso clinico di disfagia
- L’OSS E L’ASSISTENZA AL PAZIENTE CON MEDICAZIONI SEMPLICI E AVANZATE
- La lesione da pressione
- Trattamento del paziente con LdP
- Le ulcere
- Trattamento e cura delle lesioni da pressione
- Wound care Palliativo
- La nutrizione nel paziente con ulcere cutanee croniche
- L’OSS E L’ASSISTENZA AL PAZIENTE PORTATORE DI STOMIE
- Che cos’è una stomia?
- Stomie Intestinali:
- Colonstomia
- Ileostomia
- Stomie urinarie
- Urostomia
- Gastrostomia endoscopica percutanea (PEG)
- Tracheostomia
- Assistenza e trattamento delle specifiche stomie
- L’OSS E ASSISTENZA AL PAZIENTE IN CURE PALLIATIVE
- Il dolore: riconoscerlo, quantificarlo, trattarlo
- Cure palliative nel malato non oncologico e cure di fine vita
- Approccio Farmacologico
- Bisogni psicologici e relazionali alla fine della vita
- Principi e tecniche di relazione assistenziale nei confronti del paziente terminale e parenti
- Assistenza al malato in fase terminale
- Assistenza al malato in fase finale
- Decesso e gestione della Salma
Marzia Pascali –
Corso molto interessante e utile! Ottimo per ottenere la certificazione ai fini lavorativi.
Giovanna Reda –
Interessantissimo e molti argomenti trattati. Lo consiglierò alle mie colleghe.
Samanta Pastorelli –
E’ stato più utile e meglio del corso OSS che ho svolto l’anno scorso. Grazie
Roberto Martinelli –
Complimenti per gli argomenti trattati e la professionalità! Qualità e prezzo senza paragoni con anche l’ottenimento della certificazione valida sul lavoro
Nicoletta Perrina –
Bellissimo corso!
Damiano Rattini –
Fatto molto bene. Consiglio a tutti i colleghi
Gioia Pirrina –
Un corso davvero completo che mi ha aiutato nel conoscere tanti dettagli che ignoravo. Complimenti e Grazie
Rossana Parettu –
Corso molto interessante! Utile anche per i concorsi.
Gianni Rabacchi –
Lo consiglio vivamente, corso molto utile ed esaustivo
Martina Zanetti –
Ben Fatto e utilissimo. Grazie
Liliana Menditto –
Un corso completo che mi ha aiutati molto in ambiente lavorativo. Consigliatissimo!
Cristiana Ratti –
Corso da fare assolutamente. Utilissimo nel lavoro. Consiglio ++
Riccardo Melfi –
Corso davvero bellissimo, ho imparato tante nuove nozioni! Approvato!
Lucia Faraglia –
Corso interessante e ben fatto.
Paola Canduti –
Ottimo corso. Una garanzia come sempre
Gerry Di Giovanni –
Corso interessante, complimenti
Anna Maria Capello –
Corso molto interessante. Consigliato!
Chiara Martinetto –
Ottimo corso, di facile comprensione e pieno di contenuti. Consiglio.
Cristina Ventrucci –
Corso molto interessante
Francesca Lami –
Corso interessante e ben strutturato
Anna –
Ottimo corso… sono molto disponibili grazie