Assistenza al paziente con Parkinson

In offerta!

Assistenza al paziente con Parkinson

49,99 


Corso E-Learning

Durata 6 Ore circa

Certificato di partecipazione al superamento del Test finale Online a risposta multipla

info@gruppoacademy.com

COD: 510-3-8-2-1-1-1-1 Categorie: , Tag: , ,

Descrizione


Corso E-Learning

In promozione per i primi 30 iscritti


Comprende: Contenuti Testo, Immagini, Video; Test finale Online a risposta multipla e rilascio di Certificato di partecipazione.

I contenuti saranno scaricabili anche in PDF

Il corso prevede costanti aggiornamenti (non obbligatori).

Puoi svolgere il corso quando e dove vuoi, tramite il tuo PC, Tablet o Smartphone. Non ci sono limiti di tempo per cominciarlo o terminarlo e potrai suddividere le lezioni in base ai tuoi impegni.

Potrai inoltre svolgere il Test finale “Online” a risposta multipla per ottenere il certificato di partecipazione.


Destinatari:  Tutti i professionisti del settore Sanitario e interessati all’argomento.

(Medico Chirurgo, Infermiere, Fisioterapista, Biologo, Ostetrica, Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico, Chimico, Fisico, Dietista, Farmacista, OSS, ect…)

Contattaci per informazioni.


Durata del corso: 6 ore circa


Obiettivi: saranno forniti ai discenti, i criteri diagnostici e le linee guida sul trattamento della malattia di Parkinson. Saranno affrontate anche le complicanze, le terapie riabilitative, la fisiochinesiterapia e la terapia occupazionale nella Malattia di Parkinson.

La malattia di Parkinson è la seconda più comune patologia neurodegenerativa dopo la malattia di Alzheimer, con una prevalenza stimata del 2% nella settima decade di vita.
Si caratterizza per la presenza di sintomi motori come tremore a riposo, bradicinesia e rigidità.
In questi ultimi anni i criteri diagnostici sono stati meglio definiti e la gestione terapeutica dei sintomi motori e non motori nelle fasi iniziali della malattia di Parkinson è nettamente migliorata.


Argomenti principali:

IL PAZIENTE CON MALATTIA DI PARKINSON

  1. Definizione e prevalenzaClassificazione dei Parkinsonismi
  2. Conoscere segni e sintomi delle sindromi parkinsonianeI sintomi motori
    • I sintomi non motori
  3. La terapia farmacologica
  4. Complicanze della fase avanzata
  5. Conseguenze nella Malattia di ParkinsonMenomazione delle funzioni
    • Severità e progressione dei sintomi
    • Limitazioni nelle abilità di performance
    • Limitazioni nelle attività
    • Problemi di partecipazione
    • Qualità della vita e prospettive dei pazienti con Parkinson
    • Qualità della vita e situazione del caregivers
  6. La diagnosi e la prognosiValutazione della severità della malattia
    • Criteri diagnostici
    • Indagini diagnostiche
  7.  InterventiApproccio multidisciplinare
    • Approccio sistemico
    • Intervento Medico
    • Intervento Paramedico
  8. La terapia riabilitativaUn trattamento riabilitativo per ogni stadio di malattia
    • La riabilitazione di gruppo, esercizi fisici
  9. Trattamenti terapeutici supplementari
  10. La fisiochinesiterapia
  11. La terapia occupazionale nella Malattia di Parkinson
  12. GLI INTERVENTI ASSISTENZIALI: UN APPROCCIO GLOBALEProblemi motori
    • L’ipotensione ortostatica
    • La disfagia
    • La corretta alimentazione nella malattia di Parkinson
    • La stipsi
    • I disturbi affettivi, cognitivi e comportamentali
    • Disturbi del sonno
    • Il dolore nel malato di Parkinson
    • Informazione, educazione e supporto
  13. La cura di sé
  14. Questionario per valutare la qualità di vita dei pazienti affetti da Malattia di Parkinson
  15. CASI STUDIO DI PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA DI PARKINSON

Assistenza al paziente con Parkinson

Recensioni

  1. Martina Mameli

    Un corso ben strutturato e ricco di nozioni utili sia per assistere un parente che un paziente all’interno del contesto lavorativo.
    Complimenti.

  2. Giovanna Rusconi

    Questa formazione, mi ha dato delle nozioni utilissime che mi stanno servendo anche nell’ambiente lavorativo cui opero quotidianamente. Molto bello!

  3. Miriam Mantovani

    è stato davvero illuminante! Ho imparato tantissimo sulla malattia, sulle sue manifestazioni e sui modi per supportare efficacemente i pazienti affetti da Parkinson. Gli insegnanti erano esperti e appassionati, e le lezioni sono coinvolgenti. Ora mi sento sicura nell’affrontare le sfide legate a questa malattia e nel fornire un supporto adeguato ai pazienti. Consiglio vivamente questo corso a chiunque sia interessato a lavorare con pazienti affetti da Parkinson!

  4. Gianfranco Rabacchi

    Il corso è stato una scoperta incredibile per me. Sapevo poco sulla malattia prima di iniziare il corso, ma adesso ho acquisito una conoscenza approfondita sui sintomi, le terapie e gli interventi di supporto. Il programma era ben strutturato e mi ha fornito una prospettiva chiara sui bisogni dei pazienti e sul ruolo

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…