Descrizione
Corso completo E-Learning in Programmazione con Kotlin
Prezzo in promozione per i primi 20 iscritti
Corso in prevendita, sarà pubblicato il 31/08/2023.
Descrizione del corso:
Benvenuti al corso di formazione online di Programmazione con Kotlin, un’opportunità unica per acquisire competenze avanzate nel mondo dello sviluppo software utilizzando il linguaggio di programmazione Kotlin.
Kotlin è un linguaggio moderno, versatile e sempre più popolare utilizzato per lo sviluppo di applicazioni per piattaforme Android, server-side e altro ancora. Questo corso è progettato per guidarti attraverso un percorso di apprendimento completo, consentendoti di padroneggiare le fondamenta della programmazione con Kotlin e di sviluppare applicazioni sofisticate e efficienti.
Durante il corso, esploreremo i concetti chiave della programmazione, dalla sintassi di base ai concetti avanzati, fornendoti una solida comprensione delle strutture di controllo, dei tipi di dati, delle funzioni e delle classi. Inoltre, scopriremo come sfruttare le caratteristiche di Kotlin per creare codice più pulito, conciso e leggibile.
La struttura del corso prevede:
Contenuti: Audio, Video, Immagini, Testo ed Esempi; Test scritto finale necessario ai fini del rilascio della Certificazione.
Il corso prevede costanti aggiornamenti per incrementare nuove funzioni.
Al superamento del percorso di studi, si sarà inseriti nel Registro dei professionisti Internazionale, dal quale attingono le aziende interessate ad assumere figure professionali specializzate.
Puoi svolgere il corso quando e dove vuoi, tramite il tuo PC, Tablet o Smartphone. Non ci sono limiti di tempo per cominciarlo o terminarlo e potrai suddividere le lezioni in base ai tuoi impegni.
Potrai inoltre svolgere il Test finale “Online” per ottenere il certificato.
A chi si rivolge?
- Principianti nella Programmazione: Se sei nuovo al mondo della programmazione, questo corso ti fornirà una solida base per iniziare. Imparerai i concetti fondamentali della programmazione e acquisirai competenze pratiche utilizzando il linguaggio Kotlin.
- Sviluppatori di Altri Linguaggi: Se hai esperienza nella programmazione con altri linguaggi, Kotlin ti fornirà una transizione agevole grazie alla sua sintassi intuitiva. Questo corso ti aiuterà a comprendere le peculiarità di Kotlin e ad applicare le tue competenze esistenti.
- Sviluppatori Android: Kotlin è diventato il linguaggio preferito per lo sviluppo di applicazioni Android. Se sei uno sviluppatore Android, questo corso ti offrirà una profonda comprensione delle caratteristiche di Kotlin e delle migliori pratiche per lo sviluppo Android.
- Sviluppatori Server-side: Se lavori nella creazione di backend e server-side, Kotlin è anche una scelta eccellente. Questo corso ti mostrerà come utilizzare Kotlin per sviluppare soluzioni potenti e scalabili.
- Sviluppatori desiderosi di Ampliare le Competenze: Se desideri arricchire il tuo bagaglio di competenze, il corso ti offrirà la possibilità di imparare un linguaggio moderno e versatile che è in costante crescita nell’industria.
- Studenti e Appassionati: Anche se non hai esperienza professionale, ma sei interessato alla programmazione e all’apprendimento di un nuovo linguaggio, questo corso ti fornirà le basi per esplorare il mondo dello sviluppo software.
Perché comprarlo?
- Apprendimento Completo: Il corso offre un percorso di apprendimento completo che copre dalla sintassi di base ai concetti avanzati di programmazione con Kotlin. Questo ti permetterà di acquisire una conoscenza approfondita del linguaggio.
- Versatilità di Kotlin: Kotlin è un linguaggio versatile utilizzato per lo sviluppo di applicazioni Android, server-side e altro ancora. Acquisire competenze in Kotlin ti aprirà molte opportunità di carriera in diversi settori dell’industria IT.
- Richiesta sul Mercato: Kotlin è sempre più richiesto nell’industria dello sviluppo software, soprattutto per lo sviluppo di applicazioni Android. Le competenze in Kotlin possono migliorare significativamente le tue opportunità di lavoro e di carriera.
- Aggiornamento delle Competenze: Se sei uno sviluppatore che lavora con altri linguaggi, l’apprendimento di Kotlin ti permetterà di aggiornare le tue competenze e rimanere rilevante nell’industria in rapida evoluzione.
- Pratica Hands-on: Il corso offre esercitazioni pratiche e progetti hands-on che ti permettono di applicare immediatamente ciò che hai imparato. Questa pratica ti aiuterà a rafforzare le tue competenze e a sviluppare fiducia nella programmazione con Kotlin.
- Istruttori Esperti: Il corso è guidato da istruttori esperti che hanno una profonda conoscenza di Kotlin e dell’industria dello sviluppo software. Avrai l’opportunità di imparare dai migliori nel campo.
- Flessibilità di Apprendimento: Il corso è accessibile online, consentendoti di studiare secondo i tuoi tempi e dal luogo che preferisci. Puoi seguire le lezioni quando è più comodo per te.
- Risorse Aggiuntive: Oltre alle lezioni, il corso può offrirti risorse aggiuntive come materiale di riferimento, esempi di codice e supporto alla community per risolvere dubbi e problemi.
- Investimento in Te Stesso: L’acquisto di questo corso rappresenta un investimento nel tuo sviluppo personale e professionale. Le competenze acquisite possono apportare vantaggi significativi alla tua carriera.
Cosa saprai fare al termine del corso?
- Padroneggiare Kotlin: Avrai una comprensione approfondita della sintassi, dei concetti fondamentali e delle caratteristiche avanzate di Kotlin, consentendoti di scrivere codice pulito, efficiente e ben strutturato.
- Sviluppare Applicazioni Android: Sarai in grado di utilizzare Kotlin per lo sviluppo di applicazioni Android, sfruttando al meglio le caratteristiche del linguaggio e creando app moderne e performanti.
- Creare Applicazioni Server-side: Avrai le competenze per sviluppare soluzioni server-side utilizzando Kotlin, aprendo le porte a un’ampia gamma di scenari di sviluppo.
- Gestire Strutture di Controllo: Sarai in grado di creare cicli, decisioni e strutture di controllo complesse per gestire il flusso del tuo programma in modo efficiente.
- Utilizzare OOP con Kotlin: Comprenderai i concetti di Object-Oriented Programming (OOP) e sarai in grado di creare classi, oggetti, ereditarietà e incapsulamento nel tuo codice.
- Lavorare con Collezioni: Sarai in grado di utilizzare collezioni, mappe e filtri per manipolare i dati in modo efficace, semplificando il tuo lavoro con set di dati complessi.
- Sviluppare Applicazioni Multithread: Avrai competenze per gestire la programmazione asincrona e il multithreading, migliorando le prestazioni delle tue applicazioni.
- Applicare Concetti Avanzati: Sarai in grado di utilizzare estensioni, funzioni di ordine superiore e lambda per scrivere codice più conciso ed espressivo.
- Risolvere Errori e Eccezioni: Saprai come gestire eccezioni e errori nel tuo codice, garantendo che le tue applicazioni siano robuste e affidabili.
- Sviluppare Progetti Pratici: Avrai l’esperienza di sviluppare progetti hands-on che ti metteranno alla prova nell’applicazione delle tue competenze in scenari reali.
- Comprendere Best Practice di Programmazione: Sarai in grado di applicare best practice di programmazione, scrivendo codice di qualità che sia facilmente manutenibile e comprensibile.
- Continuare l’Apprendimento: Avrai le basi per continuare ad esplorare Kotlin e sviluppare ulteriori competenze in modo autonomo, adattandoti alle evoluzioni del linguaggio.
Durata:
15 Ore circa
Obiettivi del corso:
- Acquisizione di Competenze di Base: Fornire agli studenti una solida comprensione dei concetti fondamentali della programmazione con Kotlin, inclusa la sintassi di base, i tipi di dati e le strutture di controllo.
- Approfondimento delle Caratteristiche di Kotlin: Consentire agli studenti di esplorare le caratteristiche avanzate di Kotlin, come le estensioni, le funzioni di ordine superiore e le lambda, per scrivere codice più elegante ed efficiente.
- Sviluppo di Applicazioni Android e Server-side: Dotare gli studenti delle competenze necessarie per sviluppare applicazioni per piattaforme Android e server-side utilizzando Kotlin, consentendo loro di creare soluzioni software complete e funzionali.
- Comprendere il Concetto di OOP: Introdurre gli studenti al concetto di programmazione orientata agli oggetti (OOP) e insegnare loro come applicare questo approccio alla creazione di classi, oggetti e gerarchie di ereditarietà.
- Gestione delle Eccezioni e Errori: Fornire agli studenti strumenti per gestire eccezioni e errori nel loro codice, garantendo che le loro applicazioni siano robuste e resilienti.
- Applicare Best Practice di Programmazione: Insegnare agli studenti le best practice di programmazione e gli standard di codifica per scrivere codice leggibile, manutenibile e di alta qualità.
- Sviluppo di Progetti Pratici: Offrire agli studenti l’opportunità di applicare le loro competenze attraverso progetti pratici, affrontando sfide reali e sviluppando soluzioni funzionali.
- Fornire una Base per Ulteriori Studi: Preparare gli studenti ad approfondire ulteriormente il loro apprendimento di Kotlin e ad adattarsi alle future evoluzioni del linguaggio e delle tecnologie.
- Sviluppare Competenze di Risoluzione dei Problemi: Potenziare la capacità degli studenti di affrontare problemi di programmazione complessi, analizzare requisiti e implementare soluzioni efficaci.
- Promuovere la Comunità di Apprendimento: Creare un ambiente in cui gli studenti possano interagire, condividere idee, risolvere dubbi e collaborare nel perseguire obiettivi comuni di apprendimento.
Argomenti del corso:
- Introduzione a Kotlin:
- Vantaggi di Kotlin rispetto ad altri linguaggi.
- Installazione dell’ambiente di sviluppo.
- Primi passi: sintassi di base, variabili e costanti.
- Strutture di Controllo e Cicli:
- Istruzioni condizionali (if, else if, else).
- Ciclo while e ciclo for.
- Ciclo do-while.
- Utilizzo dei costrutti di controllo per gestire il flusso del programma.
- Tipi di Dati e Operatori:
- Tipi di dati primitivi e non primitivi.
- Operatori aritmetici, logici e relazionali.
- Conversioni di tipo e casting.
- Funzioni e Parametri:
- Definizione e chiamata di funzioni.
- Parametri e ritorni di funzioni.
- Funzioni con argomenti variabili.
- Funzioni inline.
- Programmazione Orientata agli Oggetti (OOP):
- Concetti di base dell’OOP: classi, oggetti, attributi e metodi.
- Ereditarietà e gerarchie di classi.
- Incapsulamento e visibilità dei membri.
- Classi astratte e interfacce.
- Gestione delle Eccezioni:
- Introduzione alle eccezioni e agli errori.
- Utilizzo di blocchi try-catch.
- Lancio e gestione di eccezioni personalizzate.
- Collezioni e Strutture Dati:
- Utilizzo di liste, insiemi e mappe.
- Filtri e trasformazioni su collezioni.
- Iterazione attraverso collezioni.
- Lambda ed Estensioni:
- Introduzione alle funzioni lambda.
- Uso di estensioni per aggiungere funzionalità alle classi esistenti.
- Funzioni di ordine superiore e lambda.
- Programmazione Asincrona e Multithreading:
- Introduzione alla programmazione asincrona.
- Lavoro con thread e concetti multithread.
- Gestione di thread e task asincroni.
- Sviluppo di Progetti Pratici:
- Creazione di progetti hands-on che applicano i concetti appresi.
- Sviluppo di applicazioni Android e server-side utilizzando Kotlin.
- Best Practice di Programmazione:
- Convenzioni di denominazione.
- Organizzazione del codice e struttura del progetto.
- Scrittura di codice leggibile e manutenibile.
- Esplorazione Avanzata di Kotlin:
- Ulteriori caratteristiche di Kotlin e risorse per l’apprendimento autonomo.
- Implementazione di funzionalità aggiuntive utilizzando librerie esterne.
In quali settori potrò utilizzare le competenze che apprenderò in questo corso?
- Sviluppo di Applicazioni Android: Le competenze in Kotlin sono particolarmente preziose per lo sviluppo di applicazioni Android. Potrai creare app moderne e performanti per telefoni e tablet.
- Sviluppo Web e Backend: Potrai utilizzare Kotlin per sviluppare applicazioni server-side, creando backend robusti, scalabili e ad alte prestazioni.
- Startup e Imprenditoria: Se sei interessato a lanciare la tua startup o sviluppare nuovi prodotti digitali, le competenze in Kotlin ti aiuteranno a realizzare le tue idee.
- Industria del Videogioco: Alcune aziende di sviluppo di giochi utilizzano Kotlin per la programmazione di giochi su diverse piattaforme.
- Automazione e Scripting: Potrai creare script e strumenti automatizzati per semplificare processi complessi all’interno delle organizzazioni.
- Tecnologia Finanziaria (Fintech): Le competenze di sviluppo possono essere applicate per creare applicazioni finanziarie, piattaforme di pagamento e servizi finanziari digitali.
- Educazione e Formazione: Le competenze di programmazione possono essere utilizzate per sviluppare applicazioni educative, corsi online e strumenti di formazione.
- E-commerce e Applicazioni di Shopping: Puoi sviluppare applicazioni e piattaforme per il commercio elettronico, migliorando l’esperienza di shopping online.
- Tecnologia Medica e Sanitaria: Le competenze di sviluppo possono essere applicate per creare soluzioni tecnologiche nel settore medico, ad esempio app per il monitoraggio della salute.
- IoT (Internet of Things): Potrai sviluppare applicazioni e dispositivi per l’IoT, collegando oggetti e dispositivi al mondo digitale.
- Consulenza e Servizi IT: Le competenze in sviluppo ti renderanno un consulente o fornitore di servizi di alta qualità nel settore IT.
- Settore Accademico e Ricerca: Potrai applicare le tue competenze nella ricerca e nell’innovazione, contribuendo a progetti accademici o scientifici.
Composizione:
Il corso prevede una parte Teorica e Video abbinata all’utilizzo delle pratiche per permettere di esercitarsi durante le fasi di apprendimento con la Tecnica del Read/Watch and Try.
Certificazione:
Al superamento del test finale online verrà rilasciato il Certificato Internazionale.
Relatori:
Team Gruppo Academy composto da:
Formatori Esperti in Kotlin: Professionisti con un’ampia conoscenza e esperienza nello sviluppo e nell’utilizzo del linguaggio di programmazione Kotlin, offriranno una prospettiva approfondita sulla sua sintassi, funzionalità e applicazioni pratiche in vari contesti di programmazione.
Insegnanti di Sviluppo Software: Esperti nel campo dello sviluppo software e delle tecnologie moderne, condivideranno approfondimenti sulle migliori pratiche di programmazione e sulle metodologie di sviluppo utilizzate nell’ecosistema Kotlin.
Ingegneri del Software con Esperienza: Ingegneri software con una lunga carriera nel settore condivideranno le loro competenze e conoscenze avanzate, mostrando come utilizzare Kotlin per affrontare sfide complesse e sviluppare soluzioni sofisticate.
Esperti di Mobile App Development: Professionisti specializzati nello sviluppo di app mobile utilizzeranno il loro know-how per illustrare come Kotlin possa essere utilizzato per creare applicazioni Android moderne e innovative.
Architetti del Software: Architetti software con una vasta esperienza in progettazione e strutturazione di applicazioni guideranno gli studenti su come creare progetti solidi e scalabili utilizzando Kotlin.
Docenti Universitari di Informatica: Accademici specializzati nell’insegnamento e nella ricerca informatica apporteranno la loro esperienza educativa, offrendo un approccio didattico approfondito nella comprensione e nell’applicazione di Kotlin.
Sviluppatori di App per Piattaforme Multiple: Esperti nel cross-platform development mostreranno come utilizzare Kotlin per sviluppare app che funzionano su diverse piattaforme, migliorando l’efficienza nello sviluppo.
Ingegneri del Backend: Ingegneri specializzati nello sviluppo di backend applicheranno Kotlin per creare servizi web e applicazioni server-side, dimostrando le sue potenzialità nell’ambito del backend development.
Esperti in Condivisione della Conoscenza: Professionisti che hanno una grande capacità di comunicazione e di divulgazione condivideranno le loro abilità per rendere l’apprendimento di Kotlin coinvolgente ed efficace.
Direttori Tecnici con Esperienza: Leader con una vasta esperienza nella gestione di team di sviluppo e progetti software illustreranno come implementare Kotlin nelle strategie di sviluppo e nell’innovazione tecnologica.
PAGAMENTI Accettati:
- PayPal
- Carta di Credito o Debito
- Bonifico Bancario – Addebito SEPA (occorreranno 2-3 giorni lavorativi per l’accredito e potrai successivamente svolgere il corso)
Vantaggi:
Riceverai uno sconto del 10% per un altro corso in FAD
Come Acquistare e Accedere al corso:
Clicca su Aggiungi al Carrello, inserisci i tuoi dati personali per la registrazione (ricordati mail e la password inserite, ti serviranno per accedere nella tua area personale), e scegli la modalità di pagamento.
Dopo l’acquisto, accedi al corso, cliccando su “IL MIO ACCOUNT” nel menù in alto, inserisci mail e password scelte in fase di registrazione.
Troverai il corso acquistato nella sezione “CORSI”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.