Project Management

In offerta!

Project Management

149,99 

Corso E-Learning

Durata  26 Ore circa

Certificato di partecipazione dopo il superamento del Test finale.

info@gruppoacademy.com

Descrizione

Corso completo E-Learning in Project Management

Prezzo in promozione per i primi 20 iscritti


Descrizione del corso:

Il Corso di Formazione Online in Project Management, proposto dall’Accademia di Formazione Gruppo Academy, è un percorso formativo di eccellenza progettato per sviluppare competenze avanzate nel campo della gestione dei progetti. Questo corso rappresenta una straordinaria opportunità per professionisti che desiderano acquisire o migliorare le loro capacità di gestione progettuale, contribuendo così al successo delle organizzazioni in un ambiente aziendale sempre più complesso e dinamico.


La struttura del corso prevede:

Contenuti: Audio, Video, Immagini, Testo ed Esempi; Test scritto finale necessario ai fini del rilascio della Certificazione.

Il corso prevede costanti aggiornamenti per incrementare nuove funzioni.

Al superamento del percorso di studi, si sarà inseriti nel Registro dei professionisti Internazionale, dal quale attingono le aziende interessate ad assumere figure professionali specializzate.

Puoi svolgere il corso quando e dove vuoi, tramite il tuo PC, Tablet o Smartphone. Non ci sono limiti di tempo per cominciarlo o terminarlo e potrai suddividere le lezioni in base ai tuoi impegni.

Potrai inoltre svolgere il Test finale “Online” per ottenere il certificato.


A chi si rivolge?

  1. Project Manager Esperti: Professionisti con esperienza nel project management che vogliono migliorare ulteriormente le loro competenze, acquisire nuovi strumenti strategici e affrontare sfide più complesse.
  2. Aspiranti Project Manager: Individui che cercano di entrare nel campo del project management e desiderano acquisire una comprensione approfondita delle migliori pratiche e delle tecniche avanzate.
  3. Team Leader e Manager: Coloro che hanno ruoli di leadership o gestione di team e vogliono sviluppare abilità di project management per guidare i loro team verso il successo.
  4. Professionisti in Transizione di Carriera: Chi sta cercando di cambiare carriera e desidera acquisire competenze richieste nel mondo del project management, indipendentemente dalla loro esperienza precedente.
  5. Imprenditori e Proprietari di Piccole Imprese: Coloro che gestiscono le proprie imprese o startup e vogliono imparare come gestire progetti in modo efficiente, ottimizzando risorse e risultati.
  6. Gestori di Progetti di Innovazione: Professionisti coinvolti nella gestione di progetti innovativi e complessi che richiedono una comprensione approfondita delle strategie di gestione.
  7. Professionisti in Settori Vari: Il corso è adatto a professionisti provenienti da settori diversi, come tecnologia, sanità, costruzioni, marketing, finanza e molti altri, in quanto le competenze di project management sono trasversali e applicabili a molteplici contesti.

Perché comprarlo?

  1. Approfondimento delle Competenze: Se sei già un project manager o hai esperienza nel settore, il corso ti offre l’opportunità di approfondire le tue competenze e acquisire conoscenze avanzate. Imparerai nuove strategie, tecniche e metodologie che ti consentiranno di gestire progetti complessi in modo ancora più efficace.
  2. Differenziazione Professionale: Il mondo del lavoro è competitivo, e possedere competenze avanzate di project management può darti un vantaggio significativo. Una formazione di livello avanzato dimostra il tuo impegno per l’eccellenza professionale e può aprirti porte a opportunità di carriera più ambiziose.
  3. Gestione di Progetti Complessi: Se lavori su progetti complessi o innovativi, il corso ti fornirà le competenze necessarie per affrontare sfide uniche. Imparerai a gestire rischi, problemi e situazioni impreviste in modo strategico e creativo.
  4. Certificazione di Competenze: Alla fine del corso, otterrai una certificazione riconosciuta che attesta le tue competenze avanzate in project management. Questa certificazione può aumentare la tua credibilità professionale e la tua visibilità nel mercato del lavoro.
  5. Approccio Pratico e Applicato: Il corso si basa su scenari e simulazioni reali, consentendoti di mettere in pratica ciò che hai imparato in un ambiente controllato. Questa approccio pratico garantisce che le tue competenze siano direttamente applicabili sul campo.
  6. Supporto Esperto: Avrai accesso a tutor e mentor esperti nel campo del project management. Questo supporto personalizzato ti aiuterà a comprendere meglio i concetti complessi, risolvere dubbi e ricevere consigli pratici.
  7. Networking e Collaborazione: Il corso ti offre l’opportunità di interagire con altri professionisti interessati al project management. La piattaforma facilita il networking, consentendoti di condividere esperienze, imparare dagli altri e stabilire connessioni preziose.
  8. Flessibilità di Apprendimento: Il corso è online e accessibile 24/7, consentendoti di studiare secondo i tuoi tempi e impegni. Questa flessibilità lo rende adatto sia per chi lavora a tempo pieno che per chi ha altri obblighi.

Cosa saprai fare al termine del corso?

  1. Gestire Progetti Complessi: Sarai in grado di affrontare progetti complessi e sfidanti con fiducia, utilizzando metodologie avanzate e strategie di gestione per assicurarti che i progetti vengano completati con successo.
  2. Applicare Tecniche di Risk Management: Sarai in grado di identificare, valutare e gestire i rischi associati ai progetti, sviluppando piani di mitigazione efficaci per garantire la riuscita del progetto.
  3. Condurre Analisi Strategiche: Avrai la capacità di condurre analisi strategiche approfondite per definire gli obiettivi, le risorse necessarie e le tempistiche dei progetti, contribuendo a una pianificazione accurata.
  4. Guidare l’Innovazione nei Progetti: Sapràs come promuovere l’innovazione all’interno dei progetti, integrando idee creative e nuove soluzioni per ottenere risultati più significativi.
  5. Gestire e Motivare i Team di Progetto: Acquisirai abilità avanzate nella gestione dei team, inclusa la capacità di motivare, assegnare compiti in modo efficace, risolvere conflitti e promuovere una collaborazione efficace.
  6. Comunicare in Modo Efficace: Sapràs come comunicare in modo chiaro e persuasivo con stakeholder, team e altre parti interessate. Potrai adattare il tuo stile di comunicazione a diversi contesti e pubblici.
  7. Utilizzare Strumenti di Project Management Avanzati: Avrai dimestichezza nell’utilizzo di strumenti e software avanzati di project management per pianificare, monitorare e controllare i progetti in modo efficiente.
  8. Prendere Decisioni Strategiche: Sapràs prendere decisioni ponderate e strategicamente informate in situazioni complesse e in continuo cambiamento durante la gestione dei progetti.
  9. Valutare e Ottimizzare i Processi: Sarai in grado di valutare i processi di gestione dei progetti, individuare aree di miglioramento e implementare modifiche per ottimizzare l’efficienza e la qualità dei risultati.
  10. Certificazione di Competenze Avanzate: Alla conclusione del corso, riceverai una certificazione riconosciuta che attesta le tue competenze avanzate di project management, che potrai mostrare come prova delle tue capacità ai futuri datori di lavoro o collaboratori.

Durata:

26 Ore circa


Argomenti del corso:

  1. Introduzione al Project Management Avanzato:
    • Concetti fondamentali del project management
    • Differenze tra project management tradizionale e agile
    • Ruolo del project manager avanzato
  2. Gestione Strategica dei Progetti:
    • Pianificazione strategica dei progetti
    • Analisi dei requisiti e definizione degli obiettivi
    • Allocazione delle risorse e stima dei costi
  3. Gestione dell’Innovazione nei Progetti:
    • Stimolazione dell’innovazione all’interno dei progetti
    • Integrazione di nuove idee e soluzioni creative
    • Gestione delle sfide legate all’innovazione
  4. Gestione Avanzata dei Rischi:
    • Identificazione e valutazione dei rischi
    • Pianificazione e implementazione di strategie di mitigazione
    • Monitoraggio e gestione dei rischi durante il ciclo di vita del progetto
  5. Leadership e Motivazione dei Team di Progetto:
    • Teorie della leadership avanzate
    • Motivazione e coinvolgimento dei membri del team
    • Gestione dei conflitti e sviluppo delle capacità di leadership
  6. Comunicazione Avanzata e Gestione delle Parti Interessate:
    • Comunicazione efficace con diverse parti interessate
    • Gestione delle aspettative delle parti interessate
    • Comunicazione in situazioni complesse e sensibili
  7. Tecniche Avanzate di Pianificazione e Monitoraggio:
    • Pianificazione dettagliata delle attività e delle milestone
    • Monitoraggio e controllo avanzato dell’avanzamento del progetto
    • Regolazione e adattamento delle strategie in base alle variazioni
  8. Decision Making e Problem Solving Strategico:
    • Processi decisionali avanzati
    • Risoluzione di problemi complessi e situazioni impreviste
    • Uso di dati e analisi per prendere decisioni informate
  9. Gestione della Qualità e Ottimizzazione dei Processi:
    • Controllo della qualità avanzato nel project management
    • Identificazione e risoluzione dei problemi di qualità
    • Ottimizzazione dei processi per migliorare l’efficienza e la qualità
  10. Etica e Sostenibilità nei Progetti:
    • Considerazioni etiche nella gestione dei progetti
    • Integrazione di pratiche sostenibili nella pianificazione e nell’esecuzione dei progetti
    • Impatto sociale e ambientale dei progetti avanzati

In quali settori potrò utilizzare le competenze che apprenderò in questo corso?

  1. Tecnologia dell’Informazione e Software: La gestione di progetti tecnologici, lo sviluppo di software, l’implementazione di sistemi IT e la gestione delle infrastrutture informatiche richiedono abilità avanzate di project management per assicurare l’efficienza e il successo dei progetti.
  2. Costruzioni e Ingegneria Civile: Progetti di costruzione di edifici, infrastrutture e grandi opere richiedono pianificazione, coordinamento e gestione avanzata per rispettare budget, tempi e standard di qualità.
  3. Sanità e Scienze Biomediche: Nell’industria sanitaria, la gestione dei progetti è fondamentale per lo sviluppo di nuovi trattamenti, l’implementazione di sistemi sanitari e la gestione di strutture ospedaliere.
  4. Finanza ed Economia: La gestione dei progetti finanziari, lo sviluppo di nuovi prodotti finanziari e l’implementazione di sistemi di gestione finanziaria richiedono una pianificazione dettagliata e un controllo rigoroso.
  5. Industria Manifatturiera e Produzione: La gestione della produzione e l’ottimizzazione dei processi richiedono competenze avanzate di project management per garantire la produzione di beni di alta qualità nel rispetto dei tempi e dei costi.
  6. Marketing e Pubblicità: Nell’ambito del marketing, la gestione dei progetti è fondamentale per sviluppare campagne pubblicitarie, eventi promozionali e strategie di branding.
  7. Energia e Risorse Naturali: Progetti di sviluppo energetico, estrazione e gestione delle risorse richiedono una pianificazione accurata e la gestione dei rischi per ottenere risultati efficienti e sostenibili.
  8. Trasporti e Logistica: La gestione di progetti di infrastrutture di trasporto, implementazione di soluzioni logistiche e ottimizzazione dei flussi di merci richiedono competenze avanzate di project management.
  9. Istruzione e Formazione: Nell’ambito dell’educazione, la gestione di progetti per lo sviluppo di programmi di formazione, corsi online e iniziative educative richiede un’approccio strutturato.
  10. Servizi Governativi e Pubblici: La gestione dei progetti nel settore pubblico è fondamentale per lo sviluppo di programmi governativi, progetti di infrastrutture e servizi pubblici.

Composizione:

Il corso prevede una parte Teorica e Video abbinata all’utilizzo delle pratiche per permettere di esercitarsi durante le fasi di apprendimento con la Tecnica del Read/Watch and Try.


Certificazione:

Al superamento del test finale online verrà rilasciato il Certificato Internazionale.


Relatori:

Team Gruppo Academy composto da:

  1. Project Manager Senior – Esperti nella gestione dei progetti con oltre 15 anni di esperienza nel settore, detentori di titoli di studio avanzati in Project Management.
  2. Specialisti in Metodologie Agili – Professionisti con una vasta esperienza nell’implementazione di metodologie agili come Scrum e Kanban in varie aziende.
  3. Certificati in Project Management – Professionisti certificati nel Project Management, con competenze teoriche e pratiche approfondite.
  4. Esperti in Gestione del Rischio – Consulenti senior con esperienza nella gestione dei rischi nei progetti, con conoscenze avanzate nella materia.
  5. Docenti Universitari – Insegnanti con una solida formazione accademica e una vasta esperienza nel campo del Project Management.

PAGAMENTI Accettati:

  • PayPal
  • Carta di Credito o Debito 
  • Bonifico Bancario – Addebito SEPA (occorreranno 2-3 giorni lavorativi per l’accredito e potrai successivamente svolgere il corso)

Vantaggi:

Riceverai uno sconto del 10% per un altro corso in FAD


Come Acquistare e Accedere al corso:

Clicca su Aggiungi al Carrello, inserisci i tuoi dati personali per la registrazione (ricordati mail e la password inserite, ti serviranno per accedere nella tua area personale), e scegli la modalità di pagamento.

Dopo l’acquisto, accedi al corso, cliccando su “IL MIO ACCOUNT” nel menù in alto, inserisci mail e password scelte in fase di registrazione.

Troverai il corso acquistato nella sezione “CORSI”.

Project Management

Recensioni

  1. Fernanda Mitili

    Sono rimasta davvero stupita di quanto il corso si stato utile e di facile comprensione. Lo consiglio

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.