Descrizione
Prezzo in promozione per i primi 20 iscritti.
La struttura prevede:
Formazione completa di Salute Mentale e Psichiatria
Sono previsti costanti aggiornamenti gratuiti (non obbligatori).
Potrai scaricare il materiale in pdf senza limite di tempo.
Potrai inoltre esercitarti con le 50 domande in preparazione al Test finale a risposta multipla “Online”.
Al conseguimento otterrai il Certificato di Medical Academy riconosciuto in Europa.
Contenuti del Documento:
Contenuti video di presentazione
+ 130 pagine
Documenti PDF scaricabili e stampabili.
Compatibile con OneNote, Notability e Goodnotes.
Obiettivi del corso:
Studiare la psichiatria umana è molto complesso; credeteci, lo sappiamo per esperienza! La psiche è un l’insieme delle funzioni mentali emotive e relazionali dell’individuo che variano da persona a persona, ed è per questo motivo che abbiamo semplificato l’apprendimento di tale materia per avere successo negli esami e nella futura professione. Il nostro obiettivo è stato fin dall’inizio quello di creare la più grande risorsa educativa e di renderla il più accessibile possibile.
Imparerai:
1. Comprensione dei Fondamenti: Acquisire una conoscenza approfondita dei principali concetti e teorie nella salute mentale e nella psichiatria umana.
2. Valutazione e Diagnosi: Sviluppare competenze nella valutazione clinica accurata dei pazienti con disturbi mentali e nella formulazione di diagnosi appropriate.
3. Terapie e Trattamenti Efficaci: Apprendere le terapie e i trattamenti più efficaci per una vasta gamma di disturbi mentali, integrando approcci farmacologici e psicoterapie.
4. Gestione Integrata del Paziente: Migliorare le abilità di gestione dei pazienti, compresa la comunicazione empatica e l’implementazione di un piano terapeutico completo.
5. Prevenzione e Intervento Precoce: Promuovere la prevenzione dei disturbi mentali e l’identificazione precoce dei sintomi attraverso la comprensione dei fattori di rischio e dei segnali precursori.
6. Valutazione del Rischio e Sicurezza: Imparare a valutare il rischio di comportamenti pericolosi e a sviluppare piani di sicurezza adeguati.
Questi obiettivi mirano a preparare gli operatori per fornire cure competenti, etiche e sensibili alle esigenze dei pazienti nel campo della salute mentale e della psichiatria umana.
Argomenti principali:
– EMOZIONI UMANE
– TEORIE DELLA PERSONALITÀ
– PENSIERO E LINGUAGGIO
– NEUROBIOLOGIA DELLA MEMORIA
– SVILUPPO UMANO
– PSICOLOGIA DEL DOLORE
– DOLORE E PERDITA
– STRESS E CAPACITÀ DI COPING
– FAMIGLIE
– INTRODUZIONE ALLA SALUTE MENTALE
o La valutazione psichiatrica
o MSE – Esame dello stato mentale
– CONDIZIONI PSICHIATRICHE COMUNI
o SUICIDIO
o DISTURBI AFFETTIVI
o DEPRESSIONE
o DEPRESSIONE POSTNATALE/POSTPARTUM
o DISTURBI BIPOLARI
o FARMACI STABILIZZANTI DELL’UMORE
o DISTURBI PSICOTICI
o SCHIZOFENIA
o ANTIPSICOTICI
o DISTURBI D’ANSIA
o DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO:
o PTSD – DISTURBO POST TRAUMATICO DA STRESS
o DISTURBO DELL’ADATTAMENTO
o DELIRIUM
o DEMENTIA
o STIMOLANTI DEL SNC
o TABACCO/NICOTINA:
o ALCOOL/ETANOLO
o MODIFICARE IL COMPORTAMENTO; COLLOQUIO MOTIVAZIONALE
– DISTURBI DELLA PERSONALITÀ
– DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO (ASD)
La formazione in psichiatria e salute mentale offre una serie di vantaggi sia agli operatori sanitari che ai pazienti:
- Competenza Clinica: Gli operatori formati in psichiatria e salute mentale acquisiscono competenze avanzate nella valutazione, diagnosi e trattamento dei disturbi mentali, consentendo loro di fornire cure di alta qualità.
- Comunicazione Efficace: La formazione in questo campo aiuta gli operatori a sviluppare competenze di comunicazione empatica e sensibile, essenziali per stabilire rapporti terapeutici positivi con i pazienti.
- Prevenzione e Intervento Precoce: Gli operatori formati sono in grado di riconoscere i segnali precoci dei disturbi mentali e di intervenire precocemente, riducendo così il rischio di progressione delle condizioni.
- Miglioramento del Benessere Mentale: La formazione in salute mentale può contribuire al miglioramento del benessere mentale degli operatori stessi, aiutandoli a riconoscere e gestire lo stress e il burnout legati al lavoro.
- Riduzione dello Stigma: Gli operatori formati sono più propensi a essere sensibili ai problemi di salute mentale e a contribuire alla riduzione del pregiudizio e dello stigma associati alle malattie mentali.
- Integrazione dei Trattamenti: Con una formazione adeguata, gli operatori possono integrare trattamenti farmacologici e psicoterapie in modo più efficace, offrendo soluzioni terapeutiche su misura per i pazienti.
In sintesi, la formazione in psichiatria e salute mentale è fondamentale per garantire cure di alta qualità, rispettando i diritti dei pazienti e promuovendo il benessere mentale, sia per gli operatori che per le persone assistite.
A chi si rivolge?
Studenti o futuri studenti di facoltà sanitarie, professionisti del settore sanitario (Medico Chirurgo, Infermiere, Psicologo, Biologo, Ostetrica, Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico, Chimico, Fisico, Dietista, Farmacista, Fisioterapista, OSS, Educatore, Insegnante, Massoterapista, Chinesiologo, Educatore, Psicologo, Psichiatra, Podologo, Riabilitazione della persona, Terapista, Logopedista, Tecnico della prevenzione e laboratorio, Igienista, Radiologo, Medico Veterinario, ect…)
Assistenti sociali, Terapisti Familiari e Coniugali, Counselor e Terapisti, Operatori sanitari mentali, Educatori e Formatori.
Contattaci per informazioni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.