Descrizione
Corso E-Learning
Prezzo in promozione per i primi 20 iscritti.
Comprende: contenuti Testo, Immagini e Video; Test scritto finale con Certificato Internazionale.
Al superamento del percorso di studi, si sarà inseriti nel Registro dei professionisti Internazionale, dal quale attingono le aziende interessate ad assumere figure professionali specializzate nel contesto di gestione team e progetti
Puoi svolgere il corso quando e dove vuoi suddividendo e le lezioni in base ai tuoi impegni, senza limiti di tempo. Lo svolgimento è facile e immediato, accedendo alla tua area personale sulla piattaforma e-learning di Gruppo Academy, tramite il tuo PC, Tablet o Smartphone;
Inoltre al termine del percorso formativo, potrai svolgere il Test finale scritto “Online” per ottenere il Certificato Internazionale.
Destinatari: consigliato per professionisti del Settore Sanitario, Automazione, Automotive, E-Commerce, Start-up, Turismo, Commercio Artigianato, Alimentare, Sportivo, ect…
Durata del corso: 100 ore
Obiettivi: formare professionisti che siano in grado di gestire progetti di miglioramento Six Sigma e Lean Six Sigma complessi, guidare un gruppo di progetti più semplici, quale program manager di progetti Lean Six SIgma e che inoltre può formare risorse Six Sigma e Lean Six Sigma internamente alle proprie aziende grazie all’elevata padronanza dei principi e degli strumenti Six Sigma.
Il corso Lean Six Sigma Black Belt è rivolto a professionisti vogliono governare completamente gli strumenti Six Sigma, e la sua integrazione con la metodologia Lean Thinking, in modo da essere i leader dei team di progetti di miglioramento Six Sigma e Lean Six Sigma.
Il corso mira a fornire non solo conoscenze teoriche ma anche la capacità di saperle attuare, mediante lo sviluppo di un progetto Lean Six Sigma che prevede l’applicazione del DMAIC, in tutte le sue fasi e con tutti i suoi strumenti.
Questo perchè riteniamo importante non solo formare risorse che sappiano guidare in autonomia progetti Lean Six Sigma ma che siano anche in grado di essere punti di riferimento in azienda per le attività di miglioramento, guidando a loro volta risorse.
Il team di Gruppo Academy è composto da docenti universitari nazionali ed internazionali e si avvale di collaborazioni con professionisti specializzati in ogni singolo corso che decidiamo di sviluppare. Questo per fornire oltre alle competenze teoriche, strumenti pratici derivanti dal background di professionisti che applicano da anni nelle aziende da loro gestite le competenze che forniremo ai nostri studenti con il corso che seguiranno.
La certificazione Lean Six Sigma Black Belt rilasciata da Gruppo Academy è conforme agli standard di livello internazionale ISO 18404 e ISO 13053.
Per ottenere la certificazione Lean Six Sigma Black Belt, non è necessario aver conseguito precedentemente la certificazione Green Belt.
In Italia ed in Europa, i professionisti che hanno acquisito questa certificazione e quindi professionalità organizzativa applicabile in tutti i settori lavorativi, sono in media 1 su 200 aziende. Questo dato mette in rilevanza la forte richiesta di questa figura professionale e la possibilità di poter avere un ritorno di investimento e miglioramento di posizione lavorativa entro i 3 mesi dal conseguimento del titolo.
Argomenti:
- La figura del Black Belt nelle organizzazioni
- Stakeholder Management
- Risk Managament
- Team Management
- Leadership
- Motivazione
- DMAIC
- Advanced Project management
- Program management e portfolio progetti
- Dalla strategia al progetto
- Processi per la gestione di un progetto six sigma e relativi strumenti di PM
- Value Stream Mapping
- Magikami
- Process Mining
- Measurement System Analysis
- Modalità di campionamento
- Analisi della Potenza nei test di ipotesi
- Anova (crossed, nested, random)
- Test non parametrici
- SPC avanzato
- Carte di controllo CUSUM & EWMA
- Carte di controllo multivariate e per eventi rari
- Controllo in accettazione
- Indici di capacità per processi non normali
- Controllo in accettazione
- Regressione (lineare, multipla, dummy)
- DOE tradizionale
- DOE Response Surface Methodology
- DOE Taguchi- Robust Design
- Improvement & Innovazione
- Define For Six Sigma
Cristian Minerba –
Corso Straordinario che mi sta aiutando tantissimo nel mio ambito lavorativo. Già durante la formazione facevo la differenza rispetto ai miei colleghi. Consigliato.
Marco Astolfi –
Ottimo corso, molto utile e ben fatto! Contenuti assolutamente fondamentali per gestire tutta la catena lean.
Consigliatissimo!!
Marco Astolfi –
Consigliatissimo!
Ottimo corso, contenuti indispensabili per comprendere e gestire tutto il processo lean!
Luca Pignatti –
Molto soddisfatto del mio acquisto!
Ho confrontato il corso con altri acquistati da alcuni miei colleghi (tra l’altro acquistati a prezzi decisamente più elevati) e non ho riscontrato nessun tipo di differenza!
La maggior parte degli argomenti è trattata in maniera più approfondita!
Veramente consigliato!!!
Francesco Barilli –
Ottimo!!!
I contenuti interattivi sono molto utili per comprendere i concetti più complessi, la terminologia utilizzata è semplice ed intuitiva!
Davvero un ottimo acquisto!