Descrizione
Corso E-Learning
Prezzo in promozione per i primi 20 iscritti.
Al superamento del percorso di studi, si sarà inseriti nel Registro dei professionisti Internazionale, dal quale attingono le aziende interessate ad assumere figure professionali specializzate nel contesto di gestione team e progetti
Puoi svolgere il corso quando e dove vuoi suddividendo e le lezioni in base ai tuoi impegni, senza limiti di tempo. Lo svolgimento è facile e immediato, accedendo alla tua area personale sulla piattaforma e-learning di Gruppo Academy, tramite il tuo PC, Tablet o Smartphone;
Inoltre al termine del percorso formativo, potrai svolgere il Test finale scritto “Online” per ottenere il Certificato Internazionale.
Destinatari: Tutti i professionisti del Settore Sanitario (Medico Chirurgo, Infermiere, Biologo, Veterinario, Psicologi, Ostetrica, Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico, Chimico, Fisico, Dietista, Farmacista, Fisioterapista, OSS, Terapeuta, etc…)
Durata del corso: 65 ore
Obiettivi: formare Professionisti Sanitari alla metodologia Six Sigma, fornendo gli strumenti per favorire e supportare quotidianamente il team sanitario nel conseguimento del miglioramento continuo per il raggiungimento degli obiettivi organizzativi e aziendali.
- migliorare le procedure d’intervento dei diversi casi clinici
- migliorare i processi aziendali come strutture privare e pubbliche
- revisione di dipartimenti sanitari
- ridurre gli errori e la variabilità dei processi
- migliorare la qualità dei risultati
- aumentare la velocità dei processi
- rendere i flussi continui
- leadership del team sanitario in cambiamento strategico aziendale privato e pubblico
- miglioramenti check list pre e post operatorie
- la digitalizzazione della struttura e passaggi di consegna tra colleghi
- la pianificazione dei turni di lavoro
- la determinazione delle marginalità tra costi e ricavi
- l’ottimizzazione ed organizzazione del materiale utilizzato per ogni paziente
- ecc…

- Six Sigma per MEDICI: il corso vi darà tutte le nozioni necessarie per gestire situazioni difficili che necessitano il coinvolgimento di altre figure sanitarie, ottenendo il raggiungimento dell’obiettivo. Saranno trattati anche argomenti relativi al problem solving reattivo, il miglioramento dei KPI e l’empatia del Team di lavoro. I contesti di utilizzo possono essere molteplici, dal reparto sin la sala operatoria
- Six Sigma per INFERMIERI: il corso sarà necessario per poter organizzare al meglio il lavoro ordinario e straordinario, con l’ausilio dei colleghi e il coordinamento di altre figure sanitarie, in modo da raggiungere gli obiettivi prefissati. Le aree di lavoro dove si potrà utilizzare queste metodologie, saranno prevalentemente, Ospedali, cliniche private e RSA.
- Six Sigma per OSS: il corso permetterà di conoscere tutti i metodi organizzativi e di coordinamento necessari al raggiungere degli obiettivi prefissati, grazie al coinvolgimento di altre figure sanitarie e non. Acquisirete la capacità di saper gestire situazioni difficili e analizzarne l’andamento per poter migliorare il processo di lavoro. Le competenze acquisite in questo corso, forniscono una preparazione superiore alla 3°S di OSS in coordinamento.
- Six Sigma per PROFESSIONISTI SANITARI (Biologo, Psicologo, Veterinario, Tecnici Sanitari, Fisici e Chimici, Odontotecnici, Assistenti Sanitari ect..): il corso permetterà il riconoscimento delle priorità che necessitano per il raggiungimento degli obiettivi, analizzando la situazione attuale, le criticità e coordinando altri Professionisti Sanitari in modo da poter garantire i KPI richiesti. Saranno trattati anche argomenti di raccolta dati per la definizione statistica necessaria per l’elaborazione dati e dei KPI richiesti.
Argomenti principali:
- Introduzione al metodo
- I principi e la logica Lean Management e Six Sigma
- Applicazione del Lean management e Six Sigma nelle aziende ospedaliere
- Evoluzione degli strumenti Lean
- Il Lean Healthcare
- Six Sigma nel percorso Chirurgico
- Gli sprechi
- L’umanizzazione delle cure
- Il Case Manger
- Concetti base: gestione per processi, qualità, kano
- VOC e CTQ (critical to quality)
- Il Project Charter
- SIPOC
- Diagramma di Pareto
- La mappatura di dettaglio del processo Value Stream Mapping
- Ishikawa
- FMEA
- Problem Solving avanzato
- Statistica descrittiva
- ANOVA , Controllo statistico di processo
- Indicatori di capacità Cp Cpk, Pp, Ppk
- PDCA
- Soluzioni Lean
- Kaizen
- 5 S
- Spaghetti Chart
- Heijunka
- Single Minute Exchange of Dies (SMED) e Total Productive Maintenance (TPM)
- Visual Management
- Definizione piani di controllo
Giovanna Ferri –
Bellissimo corso per Sanitari utilissimo per la nostra professione
Ramona Ratti –
Inizialmente non capivo a cosa potesse servirmi, ma una volta iniziato il corso, ho capito l’importanza di conoscere queste informazioni utilissime nel mio lavoro.
La certificazione rilasciata è utile ovunque e ho già cambiato attività lavorativa con il ruolo di responsabile.
Maria Ambessi –
Davvero un corso che mi ha cambiato il modo di pensare e agire.
Molto bello! consiglio a tutti i colleghi.
Sara Merani –
Un corso stupendo che dovrebbero inserire nei percorsi di studi di Laurea! Sono molto contenta e ringrazio tutto il Team per l’opportunità e il mio nuovo ruolo a seguito di questo percorso.
MARZIA CARENO –
Ottimo Corso. Consiglio
Simona Caparrucci –
Corso innovativo, metodologie all’ avanguardia!
Patrizia Gugolati –
Bellissimo corso. E’ l’unico Six Sigma per Sanitari certificato che si trova nel Web. Lo consiglio a tutti i Sanitari
Gabriella Demichelis –
Corso sorprendente e rivelatore. Questo metodo dovrebbe essere piu’ noto anche in sanità, soprattutto a livello manageriale.
Marco Montanari –
Corso sorprendente, molto utile e complimenti agli organizzatori.
Francesca Poddu –
Un corso che consiglio a tutti i sanitari che vogliono emergere nel team di lavoro. Molto molto bello. Grazie
Eufrasia Frattarelli –
Corso ben impostato, è stato utile
Grazie
Antonella Renna –
Un Bellissimo corso sono rimasta contentissima molto interessante e molto ampio . Sono rimasta senza parole. Lo consiglio apertamente! 100 e lode il top!
Marco Barratta –
Corso molto ben strutturato. Ricco di informazioni utili.
MARCO BARRATTA –
Corso molto ben strutturato. Ricco di informazioni utili.
Lorenzo Cavalleri –
Ben strutturato e con spunti interessanti anche per chi ha già delle basi di Lean Management
Lorenzo Cavalleri –
Ben strutturato e con spunti interessanti anche per chi ha già delle basi di Lean Management
Armando Ricco –
Un ottimo corso. Argomenti che non avevo mai trattato prima, spiegati molto bene in modo facile e piacevole.