La terapia del sorriso nei contesti di cura

In offerta!

La terapia del sorriso nei contesti di cura

49,99 


Corso E-Learning

Durata 6 Ore

Certificato al superamento del Test

info@gruppoacademy.com

COD: 510-3-8 Categorie: , Tag: , , , ,

Descrizione


Corso E-Learning

Prezzo in promozione per i primi 50 iscritti


Comprende: Contenuti Testo in Italiano, Immagini; Test scritto finale con Certificato.

I contenuti saranno scaricabili anche in PDF

Il corso prevede costanti aggiornamenti (non obbligatori).

Puoi svolgere il corso quando e dove vuoi, tramite il tuo PC, Tablet o Smartphone. Non ci sono limiti di tempo per cominciarlo o terminarlo e potrai suddividere le lezioni in base ai tuoi impegni.

Potrai inoltre svolgere il Test finale scritto “Online” per ottenere il certificato.


Destinatari:  Tutti i professionisti del settore Sanitario, Educativo e Volontari

(Medici, Infermieri, OSS, ATA, ASA, Operatori di pronto soccorso, Volontari, Psicoterapeuti, Fisioterapisti, Tecnici della riabilitazione, Biologi, Chimici, Fisici, Farmacisti, Odontoiatri, Educatori, Docenti, Collaboratori e Insegnati per l’integrazione, Personale ATA, etc…). Contattaci per informazioni.


Durata del corso: 6 ore


Obiettivi:  fornire un’analisi della terapia del sorriso, partendo dai contributi offerti dalla fisiologia, dalla psicologia, dalla sociologia e dalle numerose ricerche ed evidenze scientifiche che hanno permesso di superare il dualismo mente/corpo a favore di un approccio olistico al paziente. Sono molteplici gli studi e dimostrati sul campo che queste attività utilizzate in geriatria, in oncologia, nelle cure critiche, in psichiatria, in riabilitazione, in reumatologia, nelle cure domiciliari, nelle cure palliative, nelle cure ospedaliere, nelle cure terminali e nelle cure generali ai pazienti sono alleati terapeutici nella guarigione. Si è teorizzato, che se la risata può diminuire gli ormoni dello stress, come epinefrina, noradrenalina e cortisolo, spiegherebbe la connessione tra il riso e la funzione immunitaria annessa a migliori risultati sanitari.

Il corso sulla terapia del sorriso può fornire molte opportunità nei contesti di cura, tra cui:

  1. Può fornire una formazione specifica sulle tecniche e i benefici della terapia del sorriso, consentendo di integrare questa pratica nella loro routine di cura.
  2. Miglioramento dell’esperienza del paziente: la terapia del sorriso può migliorare l’esperienza del paziente, favorendo una maggiore sensazione di benessere e felicità. Il corso può fornire al personale sanitario gli strumenti per utilizzare questa pratica in modo efficace.
  3. Riduzione dello stress e dell’ansia: la terapia del sorriso può aiutare a ridurre lo stress e l’ansia dei pazienti e del personale sanitario. Il corso può insegnare tecniche specifiche per utilizzare il sorriso in modo efficace per ridurre questi sintomi.
  4. Miglioramento della comunicazione: la terapia del sorriso può migliorare la comunicazione tra il personale sanitario e i pazienti, favorendo l’empatia, la simpatia e la comprensione reciproca. Il corso può fornire tecniche per utilizzare il sorriso come strumento di comunicazione efficace.
  5. Promozione di una cultura di cura centrata sulla persona: la terapia del sorriso può promuovere una cultura di cura centrata sulla persona, in cui il benessere del paziente è al centro delle attenzioni. Il corso può fornire strumenti per integrare questa pratica nella cultura organizzativa dei contesti di cura.
  6. Incremento della soddisfazione del personale sanitario: la terapia del sorriso può aumentare la soddisfazione del personale sanitario, favorendo una maggiore sensazione di benessere e felicità. Il corso può fornire strumenti per utilizzare questa pratica in modo efficace e migliorare l’esperienza lavorativa del personale sanitario.

Argomenti principali:

  • Aspetti psicologici, fisiologici e sociali del sorriso
    • Aspetti psicologici
    • La teorizzazione di Lorenz
    • La teorizzazione di Spitz
    • La teorizzazione di Provine e Yong
    • Freud e l’umorismo
    • Fisiologia della risata
    • Aspetti sociali della risata
    • L’umorismo quale fattore di cambiamento
  • La terapia del sorriso
    • La nascita della terapia del sorriso
    • La nascita della terapia del sorriso con de Mondeville
    • La terapia del sorriso secondo Cousins
    • Altre teorizzazioni a confronto NPUAP/EPUAP
    • La Gelotologia
    • La PsicoNeuroEndocrinoImmunologia
    • La teorizzazione di Fry
    • Pert e la revisione della dicotomia mente-corpo
    • La reazione alla risata
    • Tecniche e metodologie
  • La terapia del sorriso nei contesti terapeutici
    • La risata in pneumologia
    • La risata in cardiologia
    • La risata in geriatria
    • La risata in oncologia
    • La risata aumenta la soglia del dolore
  • La clownterapia
    • Gelotologia e PNEI
    • Christensen, inventore della clownterapia
    • La clownterapia sviluppata da Patch Adams
    • La didattica di Enzo Catarsi
    • Le caratteristiche del clown dottore
    • Le diverse età dei bambini su cui impostare la terapia
    • Il Congresso di Roma del 2004
    • La clownterapia: aspetti normativi
  • Terapia del sorriso e umanizzazione delle cure

La terapia del sorriso nei contesti di cura

Recensioni

  1. Valentina Simione

    Questo per me è il mio primo corso fatto presso questo ente, l’ho trovato davvero esaustivo e motivante.
    Oltre a fornirmi di ulteriori nozioni in più, sono davvero soddisfatta .
    Grazie, Valentina

  2. Chiara Librandi

    Molto bello. Complimenti

  3. Fabrizio Raggi

    Sono rimasto colpito dai contenuti. Davvero un ottimo corso, ne farò altri.

  4. Marzia Bergamini

    Eccezionale ed utile per la mia professione

  5. Ludovica Netri

    Sono rimasta molto sorpresa. Comèplimenti

  6. Lisa Manicardi

    Valido anche per Educatori. Consiglio!

  7. Giovanna Tubertini

    Questo è il mio primo corso fatto presso questo ente, l’ho trovato davvero esaustivo e motivante.
    Sono soddisfatta

  8. Isabella Vacca

    Molto interessante e completo, anni fa facevo parte di una onlus di Clowterapia, è stata un’esperienza molto bella che avrei dovuto continuare. Patch Adams mi ha sempre affascinato ci vorrebbero più’ seguaci. Grazie Gruppo Academy.
    Isabella

  9. Antonietta Guerra

    Sono infermiera da più di 31 anni e clown di corsia da quasi 2.. Un’unica parola: Grazie!

  10. Antonio Murgia

    Sono un Adb, ho trovato interessante il corso. Sarà molto interessante applicare un pò più di sorriso nei miei servizi domiciliari

  11. Paolo De Cesaris

    Corso molto interessante e ben fatto. Grazie !

  12. Amelia Di Lorenzo

    Davvero interessante
    Sicuramente seguirò altri corsi

  13. Giusy Careri

    Sono molto soddisfatta di avere approfondito questi argomenti . Seguirò sicuramente altri corsi. Grazie!

  14. Loretta Trapani

    Mi è piaciuto moltissimo questo corso perché è uno dei miei tanti sogni nel cassetto che mi piacerebbe poter esaudire (tempo permettendo). Mi ha permesso di cominciare a capire cose che non sapevo. Grazie

  15. Teresa Salemi

    Corso molto interessante grazie!

  16. Berenice Erba

    Veloce e interessante, mi ha davvero aiutato.

  17. Michela Finessi

    Molto interessante, chiaro ed esaustivo teoricamente e storiograficamente. Sicuramente seguirò altri corsi.

  18. Wilma Mascia

    Molto interessante. Grazie

  19. Sandra Calciolari

    Sono molto soddisfatta di avere approfondito questo argomento . Seguirò sicuramente altri corsi. Grazie!

  20. Romina Fidone

    E’ il primo corso che svolgo, ho approfondito aspetti importanti
    Sono soddisfatta

  21. Romina Fidone

    E’ il primo corso che svolgo, ho approfondito aspetti davvero importanti.
    Sono molto soddisfatta

  22. SIMONE STARA

    In quanto persona con disabilità e presidente di un’Associazione di Promozione Sociale ho voluto partecipare al mio primo corso sulle tecniche del sorriso nei contesti di cura, sia per attuarle a titolo personale che nei confronti degli associati ma non solo. Ho trovato il corso decisamente interessante ed inevitabilmente uno stimolo per approfondire ulteriormente questa disciplina scientificamente provata ed affascinante al tempo stesso.
    Consiglio vivamente la frequentazione, farà bene in primis a voi se stessi e di riflesso a tutte le persone che coinvolgerete.

  23. Elisabetta Belli

    Corso molto interessante e piacevole! Lo consiglio

  24. Fabrizio Siracusa

    Grazie per questo corso che mi è stato molto utile e mi ha introdotto in questo speciale e meraviglioso mondo del sorriso in contesti di cura.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…