Descrizione
Corso E-Learning
Prezzo in promozione
Comprende: Contenuti di Testo in Italiano, Immagini; Test finale Online a risposta multipla e rilascio di Certificato di partecipazione.
I contenuti saranno scaricabili anche in PDF
Il corso prevede costanti aggiornamenti (non obbligatori).
Puoi svolgere il corso quando e dove vuoi, tramite il tuo PC, Tablet o Smartphone. Non ci sono limiti di tempo per cominciarlo o terminarlo e potrai suddividere le lezioni in base ai tuoi impegni.
Potrai inoltre svolgere il Test finale “Online” a risposta multipla per ottenere il certificato di partecipazione.
Destinatari: Tutti i professionisti del settore Sanitario
(Medico Chirurgo, Infermiere, Biologo, Ostetrica, Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico, Chimico, Fisico, Dietista, Farmacista, OSS, ect…)
Contattaci per informazioni.
Durata del corso: 8 ore circa
Obiettivi: fornire ai discenti tutte le informazioni riguardo le patologie tiroidee, con approfondimenti di fisiopatologia, clinica, diagnostica e terapia. Sono presentate le più recenti evidenze scientifiche pubblicate nell’anno 2022, accompagnate dal commento di specialisti esperti, al fine di fornire al clinico un’informazione pratica, sintetica e aggiornata. Le patologie endocrino-metaboliche rivestono una notevole rilevanza per l’elevata frequenza con cui si manifestano nella popolazione generale e il conseguente impatto economico sul Sistema Sanitario Nazionale per la loro gestione.
Argomenti principali:
- Ipertiroidismo
Eziologia
Ipertiroidismo più grave e maggior rischio di recidive nei giovani
La supplementazione con iodio previene la recidiva nel morbo di Graves?
Tiroidectomia per ipertiroidismo: parametri vitali secondo gravità di malattia
Mortalità oncologica nei pazienti trattati con radioiodio per ipertiroidismo
Utilizzo del radioiodio per il trattamento dell’ipertiroidismo e rischio di cancro
- Ipotiroidismo
Ipotiroidismo centrale: linee guida della European Thyroid Association
Terapia dell’ipotiroidismo subclinico: quando e a chi?
Ipotiroidismo subclinico e aumento della mortalità cardiovascolare/da tutte le cause: esiste un’associazione?
La terapia dell’ipotiroidismo
- Tiroiditi
Tiroidite subacuta
L’encefalopatia di Hashimoto
Impatto della tiroidite di Hashimoto su citologia tiroidea e rischio di K tiroideo
Curare la tiroidite di Hashimoto: non soltanto una questione di TSH
- Noduli tiroidei
Aggiornamento clinico sulla gestione del nodulo tiroideo
Noduli tiroidei: performance dei sistemi di classificazione ecografica
Noduli tiroidei voluminosi a citologia benigna: rischio di malignità o falsa negatività
Ablazione con radiofrequenza dei noduli tiroidei: valutazione critica
Laser vs radiofrequenza nei noduli benigni non funzionanti: lo studio LARA
- Tumori tiroidei
Cancro tiroideo differenziato: linee guida ESMO per diagnosi, trattamento e follow-up
Microcarcinoma tiroideo: fattori associati alla diagnosi e alla terapia
Carcinoma differenziato della tiroide: la stratificazione del rischio
Stadio TNM e classi ATA: valutazione integrata per una miglior stima prognostica nel carcinoma tiroideo
Tempo di raddoppiamento volume tumorale: indicatore prognostico nel MTC metastatico
Carcinoma tiroideo: cause di morte correlate e indipendenti dalla neoplasia
Carcinoma midollare della tiroide: cabozantinib prescrivibile anche in Italia
- Immunoterapia
Tireopatie da immunoterapia oncologica
Funzione tiroidea in corso di terapie di ricostituzione immunologica: le nuove linee guida europee
- Gravidanza
LT4 con ipotiroidismo subclinico e anticorpi anti-TPO negativi in gravidanza
Disfunzione tiroidea e autoimmunità in gravidanza: rischio di parto pretermine
Ipotiroidismo in gravidanza: rischio di diabete gestazionale aumentato da elevato rapporto FT3/FT4
La terapia sostitutiva dell’ipotiroidismo subclinico in gravidanza non ha impatto sulle capacità cognitive dei bambini?
- COVID-19
Il trattamento di iper e ipotiroidismo in epoca COVID-19
Giovanni Damiani –
Corso molto interessante e pieno di interessanti contenuti
Luisa Gelli –
Corso Molto interessante. Consigliato
Ferdinando Zini –
Corso completo e ben fatto, lo consiglio a tutti i colleghi.
Sara Ratti –
Corso molto bello e ben fatto. Consiglio