Pediatria – nuove linee guida

In offerta!

Pediatria – nuove linee guida

46,99 


Corso E-Learning

Durata 8 Ore circa

Certificato al superamento del Test

info@gruppoacademy.com

COD: 510-3-8-2 Categorie: , Tag: , , ,

Descrizione


Corso E-Learning

Prezzo in promozione.


Comprende: Contenuti Testo in Italiano, Immagini; Test scritto finale con Certificato.

I contenuti saranno scaricabili anche in PDF

Il corso prevede costanti aggiornamenti (non obbligatori).

Puoi svolgere il corso quando e dove vuoi, tramite il tuo PC, Tablet o Smartphone. Non ci sono limiti di tempo per cominciarlo o terminarlo e potrai suddividere le lezioni in base ai tuoi impegni.

Potrai inoltre svolgere il Test finale scritto “Online” per ottenere il certificato.


Destinatari:  Tutti i professionisti del settore Sanitario

(Medici, Infermieri, OSS, ATA, ASA, Operatori di pronto soccorso, Volontari, Psicoterapeuti, Fisioterapisti, Tecnici della riabilitazione, Biologi, Chimici, Fisici, Farmacisti, Odontoiatri, Educatori,  etc…). Contattaci per informazioni.


Durata del corso: 8 ore circa


Obiettivi:  fornire un riepilogo della pediatria a 360 gradi toccando gli aspetti e le malattie più rilevanti utili nel contesto lavorativo. Revisione di tutte le linee guida del settore pediatrico per il 2022.


Argomenti principali:

  • Neonatologia e Nutrizione in Età Pediatrica
    • La buona nutrizione parte dall’allattamento al seno
    • Novità in tema di allergia alle proteine del latte vaccino
    • L’importanza della supplementazione con vitamina D nel neonato e lattante
    • Svezzamento
    • Quando l’acqua nel lattante e quale?
  • Gastroenterologia in Età Pediatrica
    • La gestione del GER (reflusso gastro-esofageo) nel lattante: solo rassicurazione?
    • La terapia non farmacologica dei disordini funzionali gastrointestinali in età pediatrica
    • La diarrea acuta: tra cosmetici e probiotici
    • La stipsi cronica funzionale: quale gestione
  • Allergologia e Pneumologia in Età Pediatrica
    • La rinite in età pediatrica: come trattarla farmacologicamente
    • AIT (immunoterapia allergene specifica): algoritmi decisionali
    • Bronchiolite
    • Asma: novità in tema di diagnosi e terapia
    • L’importanza del device nella terapia di fondo dell’asma
  • Dermatologia e Infettivologia in Età Pediatrica
    • Dermatite atopica nel bambino: come riconoscerla e come curarla
    • L’impetigine: dalla diagnosi alla terapia
    • La febbre e dolore in età pediatrica
    • Le altre faringiti
  • Miscellanea
    • L’importanza della prevenzione in pediatria
    • La vaccinazione per difterite-tetano e pertosse in gravidanza
    • La vaccinazione anticovid in età pediatrica
    • Anemia nel bambino
    • Il bambino con bassa statura

Pediatria – nuove linee guida

Recensioni

  1. Paolo Odorici

    Un bel corso, molto dettagliato

  2. Patrizia Fabretti

    Ottime linee guida. Un corso ben strutturato e utile.

  3. Nicoletta Rattaggi

    Da fare, consigliato.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…